Spagna

#enjoyyourplanet

Documenti

I cittadini italiani possono viaggiare all’interno della comunità europea con una normale carta d’identità in corso di validità con scadenza superiore alla data prevista di rientro. Anche il passaporto ovviamente è un’opzione valida.

Dal momento che la Spagna fa parte dei Paesi dell’aerea Schengen, se viaggiate via terra, non vi verrà richiesto di mostrare alcun documento al confine, ciò non significa che non dobbiate averli con voi. Ricordate che la patente di guida non è considerata un documento valido per l’espatrio. 

I cittadini dell’Unione Europea hanno diritto all’assistenza sanitaria e al rimborso delle spese mediche nelle stesse modalità previste per i cittadini del paese membro che si sta visitando. Ciò vuol dire che se il servizio sanitario richiesto è gratuito per gli Spagnoli, allora sarà gratis anche per voi. Ricordatevi di portare la tessera sanitaria europea. Nel caso il servizio fosse a pagamento, dovrete coprire da voi le spese sanitarie; potrete chiederne il rimborso all’ente assicurativo se avete stipulato una polizza viaggio.

La patente italiana è valida per la guida in Spagna.

Trova il volo e parti per la Spagna!

Trova il volo!

Articoli utili:

Quando Partire

La risposta alla domanda qual è il periodo migliore per andare in Spagna è: dipende.

La Spagna è un Paese molto esteso dalla geografia eterogenea per cui non esiste una stagione migliore o peggiore in termini assoluti per visitarla.

Volendo generalizzare possiamo distinguere 4 macro aree: la costa atlantica al nord del Paese, la costa mediterranea settentrionale, la costa mediterranea meridionale e il centro.

La costa atlantica e le regioni che si affacciano su di essa (come la Cantabria, i Paesi Baschi, l’Asturia, la Galizia, la Navarra e la Rioja) sono caratterizzate da un clima più freddo e piovoso rispetto al resto del Paese. Il periodo migliore per visitare questa zona è quindi l’estate quando le temperature sono più miti e le piogge meno abbondanti.

La costa mediterranea settentrionale e le regioni limitrofe (Catalogna, Aragón, Comunidad Valenciana ecc.) sono invece destinazioni per tutto l’anno. I principali centri urbani che danno sul mare come Barcellona, Valencia e Tarragona offrono estati calde e un clima mite d’inverno (circa 10 gradi). Allontanandosi dalla costa troviamo invece un clima fresco e asciutto d’estate e ottime condizioni per praticare gli sport invernali nella stagione fredda. 

La costa mediterranea al sud del Paese (Andalucia e Murcia) è rinomata per il soffocante caldo estivo e le temperature superano abbondantemente i 40 gradi. Il nostro consiglio è di visitare questa zona al di fuori dei mesi di luglio e agosto. L’inverno è ideale per le visite culturali.

Il centro della Spagna (Castilla la Mancha e Castilla y Leon) si caratterizzano per le estati molto calde e gli inverni molto freddi. Preferite i mesi primaverili e autunnali per visitare queste zone.

Un caso climatico a parte sono le isole Canarie dove la temperatura si mantiene più o meno stabile intorno ai 20 gradi quasi tutto l’anno. In estate fa un po’ più caldo e in inverno un po’ più freddo, ma se l’acqua dell’oceano non vi spaventa potrete fare il bagno quasi in tutte le stagioni.

Articoli utili:

Costi

I costi della vita in Spagna sono decisamente accessibili e paragonabili a quelli italiani. 

Le grandi città come Barcellona e Madrid (al pari delle nostre Roma e Milano) hanno costi ben più elevati rispetto al resto del paese per cui attenti al budget se pensate di fare qui la vostra visita.

In termini generali le regioni della costa mediterranea meridionale e del centro-ovest sono più economiche rispetto a quelle della costa mediterranea settentrionale.

Se pensate a un viaggio in auto stile roadtrip è bene sapere che l’autostrada è gratuita in tutta la Spagna al di fuori della Catalogna.

Le carte di credito, bancomat e prepagate italiane sono normalmente accettate in tutto il Paese.

Come Muoversi

Non avrete che l’imbarazzo della scelta! Muoversi per la Spagna è molto semplice, la rete ferroviaria è molto estesa, ma anche bus e aerei sono delle ottime opzioni. Sapevate che la Spagna è il Paese con il maggior numero di aeroporti all’interno dell’Unione Europea?

La compagnia low cost Vueling copre moltissime tratte all’interno del Paese ed è abbastanza affidabile.

Se preferite il treno, potrete scegliere tra regionali (lenti ma economici) o treni super veloci (AVE e AVANT). Potete consultare prezzi e orari sul sito delle ferrovie dello stato spagnole: RENFE.

Sono molti i bus che collegano le principali città, date un’occhiata al sito della compagnia ALSA per tutte le offerte.

Se pensate di spingervi al di fuori dei grandi centri abitati per visitare ad esempio i Parchi Nazionali, allora la macchina è sicuramente la migliore opzione per spostarsi.

Se avete voglia di avventura, la scelta più sostenibile è quella di condividere il tragitto in macchina con chi fa lo stesso vostro percorso dividendo i costi. Potete utilizzare la piattaforma di BlaBla Car per trovare i vostri compagni di viaggio.

Articoli Utili

Cosa vedere

Si tratta di un Paese ricchissimo di storia, cultura e bellezze naturali, nessuna lista le potrà fare pienamente giustizia ma ecco i nostri suggerimenti su cosa visitare in Spagna.

Gli amanti degli ambienti urbani, dei musei e del divertimento, non possono perdersi la visita alle città della Spagna come Barcellona, Madrid, Saragozza, La Coruña, Bilbao, Siviglia e Granada.

Se preferite la natura sono davvero una tappa obbligatoria il Parco Nazionale di Aigüestortes y Estany de Sant Maurici, il Parco Nazionale de la Sierra y de los Cañones de Guara, il Parco Naturale di Garajonay, Il Parco naturale di Ses Salines, la Sierra Nevada…è difficile menzionare tutto in poco spazio. Lasciateci un commento per maggiori info!

Se siete dei buongustai è imprescindibile la visita alla Garrotxa che vi farà impazzire con la sua cucina vulcanica e alle regioni della costa atlantica dove le abbuffate di ottimi frutti di mare sono all’ordine del giorno. Per un assaggio della vera paella una visita a Valencia è d’obbligo, Madrid invece vi stupirà con i suoi panini ai calamari fritti!

Articoli utili:

Viaggiatori responsabili

La Spagna è uno dei Paesi che riceve in assoluto più turisti in Europa.
Quando il flusso di arrivi è così massiccio è difficile, a livello istituzionale, controllare l’impatto ambientale e sociale del turismo. Da bravi viaggiatori responsabili saremo noi stessi a doverci imporre delle regole.

L’economia social ha aperto negli ultimi anni grandissimi orizzonti ai visitatori e le piattaforme di affitto alloggio per via privata si sono moltiplicate.
Il primo suggerimento che ci sentiamo di dare va proprio in questo senso: tutte le volte che decidete di prenotare su questi siti, assicuratevi di starlo facendo nel rispetto delle leggi locali. Qualsiasi alloggio affittato a scopo turistico in territorio spagnolo deve essere munito di regolare numero di licenza. Se non trovate scritto il numero di licenza da nessuna parte significa che l’alloggio è illegale. Cercate altrove.

Per il resto valgono le regole di civiltà e rispetto che adottereste da qualsiasi parte del mondo.

Articoli Utili:

Prodotti consigliati