Nuova Zelanda

#enjoyyourplanet

Documenti

I visti per visitare la Nuova Zelanda sono:

– Visitor Visa: valido 90 giorni dalla data del timbro sul passaporto. E’ gratuito e viene rilasciato al momento in aeroporto. Dovrete essere in possesso di un biglietto aereo di ritorno che dimostri la vostra intenzione di uscire dal paese una volta scaduti i 90 giorni.

– Working Holiday Visa: simile al visto vacanza lavoro per l’Australia, è valido per cittadini italiani con età compresa tra i 18 e i 31 anni NON compiuti. Non è rinnovabile per il secondo anno, ma può essere richiesto in Nuova Zelanda. Costa circa 310NZD (aggiornato Ottobre 2016).

Per entrare nel paese avrete bisogno di:

– Passaporto valido per almeno altri 6 mesi

– Una prova che dimostri di possedere i mezzi economici sufficienti per la permanenza in Nuova Zelanda (non ci è stato richiesto ma in teoria è obbligatorio).

– Un’assicurazione sanitaria (non esiste nessun accordo di reciprocità tra Italia e Nuova Zelanda.)

Trova il volo e parti per la Nuova Zelanda!

Trova il volo!

Articoli utili:

Quando Partire

In Nuova Zelanda esistono ancora tutte e quattro le stagioni. L’estate (tra dicembre e febbraio) è il periodo più caldo e il migliore per esplorare l’isola ma anche di maggior affluenza turistica, mentre l’inverno (tra giugno e agosto) è il più freddo. Noi che ci siamo stati in estate e abbiamo comunque sofferto pioggia, vento e freddo soprattutto nell’isola sud. Se volete risparmiare potete evitarla e puntare invece sulla primavera, quando le temperature sono ancora buone e tutto è in fiore o l’autunno quando le foreste devono avere dei colori pazzeschi. Copritevi bene, portate abbigliamento anti pioggia e vento, e via! I prezzi saranno decisamente più bassi (noleggiare un van d’estate è un salasso) e le strutture turistiche e i tour avranno maggior disponibilità.

Evitate l’inverno a meno che non vi rechiate in Nuova Zelanda per vedere l’aurora australe o sciare! Le strade possono essere pericolose e diversi parchi nazionali chiudono.

Costi

La Nuova Zelanda per noi è stata molto cara, soprattutto per il noleggio della nostra “tenda-macchina”.

La benzina costa il doppio che in Australia tra 1.98 e 2.10NZD mentre il diesel è più accessibile, sui 1.29NZD al litro.

I campeggi attrezzati costano circa 38NZD per notte per due persone e gratis praticamente non se ne trovano. Anche qui i vizi sono costosi, abbiamo pagato anche 12NZD per una birra al pub. Molte attrazioni turistiche sono a pagamento.

Come Muoversi

Esistono diversi modi per muoversi in Nuova Zelanda:

– Van o macchina. Muoversi con un mezzo proprio è il modo migliore per sposarsi e perdersi in questo bellissimo paese. I van sono molto cari soprattutto in alta stagione, mentre noleggiare una semplice macchina e domire in tenda sarà più economico.

– Bus e treni pubblici. La Nuova Zelanda ha un’ottima rete di trasporti pubblici che permette di raggiungere quasi tutte le attrazioni del paese.

– Bus privati come quello della compagnia Kiwiexperience vi lasciano in ogni attrazione e sono simili ai bus turistici disponibili nella maggiori città europee. Potete scendere e salire quando volete durante il periodo di validità del biglietto, vi basterà avvisare l’autista con un giorno di anticipo!

– Autostop! Il fatto che la Nuova Zelanda sia piuttosto sicura e che i suoi abitanti siano riconosciuti per la loro disponibilità, fanno sì che moltissimi backpacker scelgano l’autostop per risparmiare e muoversi.

Cosa Vedere

La Nuova Zelanda è stato per noi il paese della meraviglie, uno dei luoghi più fotogenici che abbiamo visitato.

Siamo rimasti circa 28 giorni e percorso un totale di 5000 km e questo è quello che abbiamo deciso di visitare:

Viaggiatori Responsabili

Il governo con la campagna “Pure New Zeland” ha puntato tutto sulla promozione del paese come miglior meta per l’ecoturismo per attrarre visitatori da tutti il mondo. E in effetti è realmente così.

La Nuova Zelanda è la destinazione per eccellenza per gli amanti dei viaggi naturalistici. Trekking in parchi nazionali, camminate tra le sponde di laghi specchiati, esplorazione di ghiacciai e foreste, avvistamento di incredibili animali e l’affascinate cultura Mahori che si respira in ogni angolo del paese, fanno della Nuova Zelanda una delle mete preferite per viaggiatori responsabili. I tour operator “eco” sono riconoscibili dalle certificazioni visibili sui siti internet.

In Aeroporto sono applicate delle severe norme per la biosicurezza per preservare il delicato ecosistema. Non sono ammessi nel paese cibo, materiale utilizzato per il campeggio fuori dal paese, così come scarponi da montagna sporchi e in generale qualsiasi cosa “contaminata”. Cercate di rispettare queste norme anche se il controllo non è ferreo e pulite con cura i vostri accessori prima di recarvi nel paese. Piante infestanti stanno decimando le foreste native del paese, oggi protette, già dimezzate dalla deforestazione iniziata con l’arrivo degli europei dal 1850.

L’acqua è buona ovunque da queste parti, comprate una borraccia e riempitela quando serve, non acquistate nessuna bottiglietta di plastica.

Articoli in produzione:

  • Tracking: Tongariro Alpine Crossing (coming soon)

Wildlife

In Nuova Zelanda è possibile avvistare diversi animali. Colonie di foche sono praticamente ovunque nell’Isola Sud, dove è possibile anche avvistare balene a Kaikoura, i rarissimi Delfini Hector a Akaroa o i blu penguin e i  pinguini dalla cresta gialla nella Banks Peninsula. Gli uccelli sono davvero incredibili, tra questi il KEA un enorme e coloratissimo pappagallo, il TUI con il suo campanello al collo che emette un suono dolcissimo o l’Albatross.

A malincuore siamo andati via dall’isola senza aver visto il simbolo nazionale, il Kiwi.. Ma non volevamo vederlo in uno zoo ed avvistare libero questo raro animale notturno a quanto pare è una missione impossibile.

Prodotti consigliati