Avete prenotato il volo, scelto l’alloggio e siete pronti per il prossimo viaggio MA.. dovete ancora noleggiare un’auto?! Non sapete quale compagnia scegliere o come trovare l’offerta più economica? In questo articolo vi spiegheremo qualche trucco per noleggiare una macchina senza diventare pazzi!
Il noleggio della macchina può essere un bel grattacapo da risolvere prima delle vacanze e un’enorme perdita di tempo per trovare l’offerta migliore. Le compagnie di noleggio poi non la mettono di sicuro giù facile, aggiungendo condizioni di noleggio tra le più svariate tra cui tasse, franchigia, pagamento carburante anticipato e varie ed eventuali!
Malgrado il processo di noleggio sia snervante, molto spesso viaggiare con un’auto rimane il modo migliore per visitare un paese, dato che permette di essere flessibili e risparmiare in tour e spostamenti vari.
Come trovare quindi un modo facile e veloce per noleggiare una macchina e godersi il viaggio senza stress?
Prima di cominciare, qualche precisazione
Visto che su questo articolo abbiamo ricevuto una serie di commenti negativi riguardo Rentalcars, abbiamo deciso di fare chiarezza su qualche punto:
1- Rentalcars non è una compagnia di noleggio ma un comparatore di prezzi, come può esserlo Skyscanner per i voli o Booking per gli hotel. Quindi qualsiasi problema abbiate con la compagnia di noleggio stessa come Avis o Europe Car etc, non è imputabile a Rentalcars (non fraintendetemi è abbastanza comune avere disavventure con il noleggio di auto, per questo abbiamo scritto questo post e indicato in fondo le compagnie da cui consigliamo di noleggiare e quelle dove è meglio evitare). E’ un po’ come prendersela con Skyscanner se Alitalia fa ritardo..
2- L’assicurazione totale offerta da Rentalcars non viene stipulata direttamente con la compagnia di noleggio. Cosa significa? Significa che al momento del noleggio anche se avete pagato l’assicurazione vi verrà comunque bloccato il deposito (franchigia) dell’auto. Se in caso di danno la compagnia vi dovesse detrarre la franchigia, Rentalcars vi rimborserà della quota. Per questo motivo l’assicurazione offerta dal sito costa meno (è indiretta e prevede un passaggio in più nella richiesta di rimborso). Se non volete blocchino nessuna quantità dalla carta di credito, dovrete pagare l’assicurazione salata delle compagnie di noleggio, non quella di Rentalcars.
3- Tutte le condizioni di noleggio sono indicate nella pagina informazioni, compreso quanto richiesto di deposito. Quindi leggete TUTTE le condizioni per non avere brutte sorprese.
4- Il 99% delle compagnie di noleggio richiede una Carta di Credito (non di debito) per prenotare.
Detto questo, utilizziamo personalmente il sito Rentalcars 4/5 volte l’anno per prenotare auto e per questo abbiamo scritto questo post e lo consigliamo. A nostro avviso il processo è più veloce e meno caro. Ora possiamo partire con la guida su come noleggiare un’auto!
Come noleggiare un’auto e trovare l’offerta migliore in pochi minuti
Il modo migliore per risparmiare tempo e stress è utilizzare dei comparatori di prezzo, che sono in grado in pochi secondi di mettere a confronto le offerte delle compagnie di noleggio più vantaggiose disponibili per la destinazione scelta. Il sito che per esperienza diretta preferiamo è senza ombra di dubbio Rentalcars.
Perché RentalCars è secondo noi il miglior sito per noleggiare un’auto
Prima di mollare tutto e partire, sia per lavoro che per vacanze, abbiamo noleggiato parecchie vetture in diversi paesi in Europa. Rentalcars è il sito che abbiamo utilizzato più spesso in assoluto per diversi motivi:
- Il sito è disponibile in 40 lingue, tra cui l’italiano;
- L’assistenza clienti è disponibile 24/7;
- É estremamente facile da utilizzare. Inserite la destinazione, la data, cliccate su “cerca” e in pochi secondi vi appariranno in ordine di prezzo, tutte le opzioni disponibili. Risparmierete cosí ore ed ore di ricerche sul sito di ogni singola compagnia di noleggio.
- Le tariffe sono normalmente più convenienti rispetto al noleggio diretto presso le agenzie;
- Rentalcars offre modifiche e cancellazioni gratuite della prenotazione entro 48 ore dal ritiro dall’auto;
- Se prenotate in anticipo si possono trovare delle offerte interessanti sui noleggi, come la franchigia zero, il gps e il secondo guidatore incluse nel prezzo!
- Contrattare la franchigia zero di Rentalcars è più conveniente che acquistarla direttamente dall’agenzia. Di seguito vi spieghiamo in dettaglio questo punto.
Franchigia, questa sconosciuta..
Per legge le auto a noleggio includono sempre le assicurazioni obbligatorie del paese in cui devono circolare, ma applicano comunque una franchigia minima che il cliente dovrà pagare in caso di danni all’auto.
Se la franchigia applicata è ad esempio 800€ e il danno della macchina 2.000€, verranno trattenuti al cliente gli 800€ della franchigia e l’assicurazione coprirà il rimanente. Normalmente la franchigia viene trattenuta al cliente sulla carta di credito al momento del ritiro dell’auto; alcune agenzie ne addebitano solo una parte mentre altre l’intero importo, cosa tra l’altro molto fastidiosa se siete in possesso come noi di una carta di credito con un limite.
N.B: é praticamente impossibile noleggiare un’auto senza carta di credito
Esiste l’opportunità di contrattare la cosiddetta “franchigia zero”, che permette di eliminare appunto la franchigia pagando un’assicurazione aggiuntiva giornaliera, che in alcuni casi può arrivare peró a raddoppiare il costo totale del noleggio. Quindi come fare per evitare di spendere una fortuna al momento del noleggio e vivere una vacanza in assoluto relax?
La “franchigia zero” di Rentalcars
Rentalcars.com offre il servizio addizionale di franchigia zero a costi più contenuti rispetto alle compagnie di noleggio (anche meno della metá spesso), e include anche franchigia per furto e per danni a pneumatici, finestrini, specchietti e ruote. Davvero conveniente!!
Per acquistare questo servizio addizionale al momento della conferma della prenotazione, prima di inserire i dati della vostra carta di credito, dovrete spuntare la casella “protezione completa” e al momento del pagamento potrete visualizzare l’importo finale.
Attenzione però che contrattare la Franchigia zero non eliminerà l’addebito della franchigia al momento del noleggio!! La compagnia scelta tratterà comunque il deposito dalla vostra carta di credito, che in caso di danno vi verrà restituito direttamente da Rentalcars.com
Trucchi per prenotare con successo un’auto su rentalcars
– Scegliete una compagnia di noleggio basandovi sul prezzo, ma sopratutto sui commenti dei clienti. Noi non scegliamo mai compagnie che non abbiano un giudizio “ottimo” o “molto buono” sul sito;
– Se vi serve il Gps o il conducente addizionale cercate offerte che lo includano;
– Verificate l’ammontare che vi verrà detratto dalla carta di credito per la franchigia al momento del consultando le condizioni di noleggio indicate nella pagina informazioni della macchina scelta o chiamando direttamente l’ufficio locale della compagnia di noleggio scelta. Questo deposito a volte non è fisso per policy ed è a discrezione della sede dove avverrà il ritiro. A noi è capitato che ci bloccassero anche 1.000€ sulla carta, cosa davvero molto sgradevole sopratutto se avete dei limiti di spesa mensili e vi serve appunto per effettuare pagamenti durante il vostro viaggio.
Le compagnie di noleggio che preferiamo e quelle che sconsigliamo
Una piccola premessa, Rentalcars è un aggregatore di offerte di noleggio che non risponde dei disservizi delle varie compagnie, esattamente come siti come Edreams che vendono voli ma non si fanno carico di eventuali ritardi ad esempio.
Non abbiamo provato tutte le compagnie di noleggio disponibili, ma quelle che per esperienza personale ci sentiamo di consigliarvi sono Sixt e Budget (rispettivamente con giudizio “Ottimo” e “Molto buono” su Rentacars).
Sixt ha la migliore assistenza al cliente che abbiamo potuto testare. Un giorno dovevo raggiungere Milano per lavoro quando Vueling ha pensato bene di cancellare il mio volo e spostarmi su quello per Torino. I ragazzi dell’ufficio di Sixt a Torino hanno gentilmente modificato la prenotazione anche se effettuata con un sito terzo (in questo caso Rentalcars appunto) in modo che potessi ritirare l’auto a Torino, senza farmi pagare la riconsegna a Milano. Davvero fantastici!
Budget invece ci piace molto perché dopo la fusione con Avis é diventata la sua “low cost” e utilizza la stessa flotta macchine, che sono sempre in ottime condizioni.
Ci siamo trovati bene anche con Maggiore, una compagnia italiana e Thrifty, dato che non abbiamo mai avuto problemi né ritardi al ritiro delle vettura o nella restituzione del rimborso della franchigia.
NON ci siamo trovati bene invece con Locauto. Mi ero recata a Milano MXP per una riunione con un cliente, il check-in in aeroporto è stato tra i più lunghi della mia vita, la vettura non era pronta all’ora indicata e la macchina assegnata alla fine era sporca e ammaccata. Ritardo totale accumulato dal cliente un’ora O_o e la franchigia mi è stata restituita dopo tre settimane!
Ora che avete prenotato un’auto non vi resta che:
- stipulare la vostra assicurazione viaggio
- Scegliere gli lo zaino e gli accessori per il vostro viaggio
- Prenotare un’alloggio
Buon viaggio a tutti!
Per le ferie in Gran Bretagna prenoto tramite Rentalcars una vettura dal 2 al 10 Agosto della compagnai Budget da ritirare all’aeroporto.All’arrivo l’addetto per giunta Italiano mi consegna un’auto diversa da quella prenotata e mi chiede di pagare la caparra di 200 sterline com è fra l’altro indicato nei documenti inviati per email.Al mio rientro in Italia controllo la carta di credito dove risulta addebitati dalla compagnia AVIS circa 250 euro. Contatto Rentalcars dove mi mandano la fattura della compagnia dicendomi che la somma richiesta è inerente ad un’assicurazione che ho richiesto.un’assicurazione di circa 250 euro pari al costo del noleggio pagato anticipatamente in Italia.Sarei stato matto!Come soluzione sono disposti a rimborsarmi 80 euro della loro assicurazione.Non hanno nessun poter verso le compagnie o forse sono d’accordo visto le numerose segnalazioni che leggo nella rete.Come consiglio prenotate direttamente con la compagnia di autonoleggio almeno non avrete sorprese
Ciao Alberto,
la sorpresa in questo caso te l’hanno fatta quelli di Budget e sono stati gentili da RentalCars a volerti ridare gli 80 euro. E’ con la compagnia di noleggio che dovresti reclamare visto che non hai richiesto il servizio aggiuntivo.
Ciao, di seguito la mia esperienza con RentalCars.
trattandosi di un intermediario si ottiene il risultato che noi clienti ci ritroviamo presi in mezzo tra Rentalcar stessa e l’agenzia di noleggio. Tramite Rentalcars ho affittato una vettura a Palermo con GoldCar ed ho comprato (122€) da Rentalcars la copertura addizionale della Franchigia dichiarata in 1100€ (quota espressamente citata sul voucher di prenotazione).
Arrivato a Palermo, l’operatore di GoldCar mi comunica che la franchigia è “solo” di 3500€ come segnalato su contratto (“sa….è da tempo che lo comunichiamo a Rentalcars ma loro proprio non aggiornano i loro siti internet…”). Risultato per ottenere copertura completa: altra quota di 121€ per nuova assicurazione.
Ovviamente GoldCar attribuisce la responsabilità a RrentalCars e Rentalcars a GoldCar.
Personalmente non so di chi sia la responsabilità ma sicuramente la prossima volta ci penserò due volte prima di farmi prendere in mezzo e mi rivolgerò direttamente ad un autonoleggio (che non sarà GoldCar).
Ringrazio chiunque abbia suggerimenti su come recuperare quanto pagato. Io ho sporto reclamo sia a RentalCar che a Gold Car ma ovviamente…….è colpa dell’altro. Pessima cura del cliente.
Ciao Claudio,
chiedere un deposito di 3.500 € a me sembra un vero e proprio ricatto e un furto per obbligarti a fare un’assicurazione aggiuntiva. Non esistono molte carte di credito in grado di darti un limite così alto.. Io più che non prenotare più con Rentalcars non affitterei più auto con GoldCar. Detto questo, per essere sicuri sul deposito la prossima volta puoi chiamare direttamente l’ufficio locale competente per sicurezza.
Ciao. Devo prenotare un’auto a noleggio per una vacanza in Puglia. Sul sito rentalcars tra le varie proposte delle diverse compagnie ci sono auto consigliate da rentalcars stesso ma per le quali non è indicato il nome di una specifica compagnia. Se scegliessi una di queste, con chi noleggerei!
Ciao Nadia,
è strano che non appaiano le opzioni. Io non noleggerei nessun mezzo senza sapere quale sia la compagnia di noleggio.
Ad esempio, tra le varie proposte mettiamo che io scelga questa. http://www.rentalcars.com/DriverExtras.do?showdeexp=1. Solo cliccando su “aggiungi protezione completa” e poi sul punto interrogativo su franchigia danni e furti, trovi scritto, in questo caso, “Locauto potrebbe addebitarti..” E da lì si deduce che la compagnia di noleggio in questo caso è la Locauto. Ma è un’info “nascosta”!
Non riesco a mandarti il giusto link! Comunque, prova a fare una qualsiasi simulazione e a selezionare un’auto consigliata da rentalcars. Poi dimmi! Magari sono rimbambita io!
Nadia,
quali sono le date precise e la destinazione che provo a farlo anche io?
Aeroporto bari. 11/13 settembre
Nadia,
ho fatto la simulazione e vedo tutte le foto con relative compagnie di noleggio. Può essere che tu abbia una connessione un po’ lenta e che non ti carichi le immagini? Altrimenti non so come spiegarlo dal mio pc vedo tutte le offerte correttamente.
Buongiorno,
voglio raccontare la mancata assistenza della Rentalcars e delle considerazione dei clienti il fatto :
• durante la mia prenotazione per raggiungere la capitale Siciliana mi sono avvalso della vostro broker convinto di fare una nuova esperienza
• infatti alla stesura della prenotazione c’è un campo dove si consiglia di inserire il numero di volo e l’orari di arrivo
• verso le ore 17 circa contattavo il vostro operatore al seguente numero telefonico 091 866731 per comunicare il mio arrivo a Palermo verso le 23 , l’operatore falsamente mi assicurava che lo sportello era aperto, per il ritiro della macchina e poi informandomi che tale numero potevo contattarlo fino mezzanotte
• per essere sicuro di aver chiarito in modo inequivocabile con l’operatore del mio arrivo a Palermo tentavo di contattarli ,inutile sono state le mie telefonate dalle ore 19.00 sino alle 24.00 senza ricevere nessuna risposta
• al mio arrivo invece notavo la vostra totale assenza sia per il ritiro dell’auto, invano tentavo per l’ennesima volta di chiamare, con la vostra segreteria telefonica, mi comunicava che gli uffici erano chiusi e di riprovare all’ indomani
• vista l’ora e il irrequietezza per tutto quello che mi stava succedendo avvisavo alle persone che mi aspettavano di stare sereni perché per una serie di inconvenienti dovevo passare la notte in aeroporto .
Il giorno dopo mi recavo allo sportello, mi assicuravo della prenotazione era vera ,mentre esibivo i documenti per il ritiro l’autovettura ,tentavo di ricevere informazione al ritiro del veicolo al mio arrivo) la risposta è stata cosa cambia, sono appena passate 8 ore di ritardo
La scarsa considerazione mi riservo di fare azioni per il disagio provocatomi
Luigi Simeone
luigi.simeone@tangenzialedinapoli.it
mobile :3333478410
uff. 0817254278
Ciao Luigi,
questo è un articolo in cui consigliamo un servizio che utilizziamo di frequente, non offriamo nessun tipo di assistenza e non abbiamo legami diretti con il broker in questione. Per reclami, azioni legali o quant’altro devi rivolgerti a Rentalcars o alla compagnia con cui hai prenotato. Ci dispiace tu ti sia trovato male, noi abbiamo noleggiato con Europe Car tramite Rentalcars due settimane fa e tutto è andato bene.
Salve, vi racconto la mia TERRIBILE esperienza con Rentalcars. Premetto che Rentalcars non si limita a confrontare le tariffe ma è un Broker che offre agli utenti un servizio di intermediazione a PAGAMENTO. Ho prenotato con qualche giorno di anticipo, dopo una serie di tentativi andati a vuoto perchè il loro portale aveva dei problemi tecnici, una vettura da ritirare alle ore 9.00 di una domenica alla Stazione Centrale di Milano e da riconsegnare lo steso giorno alle ore 20.00. Ho pagato l’importo dovuto con carta di credito ed ottenuto il voucher con indicazioni di recarmi presso l’autonoleggio Maggiore. Mi presento in orario e mi viene subito detto che non vi erano vetture disponibili a causa di un overbooking. Il personale della Maggiore lamentava infatti il numero eccessivo di richieste ricevute da Rentalcars nonostante non avessero auto disponibili. Lascio la piccola agenzia della Maggiore e, nel bel mezzo della stazione centrale di Milano, chiamo subito il servizio clienti. Risponde una cortese signorina la quale mi invita a rientrare nell’agenzia Maggiore perché voleva parlare direttamente con l’impiegata. Incredulo, rientro nell’agenzia piena di clienti e metto il vivavoce per consentirle di parlare (con il MIO telefono) con l’addetta la quale, ancora una volta, conferma: ”Niente auto!”. Rimango in attesa al telefono per parecchi minuti sperando in una soluzione e mi viene poi proposto di recarmi nella “vicina” agenzia Europecar perché lì avrei trovato una macchina. Esco dalla stazione e mi metto in cammino trasportando i miei bagagli e rimanendo sempre in linea con l’operatrice per raggiungere l’agenzia della Europecar che trovo piena di clienti. Attendo il mio turno e non appena provo ad accennare la parola RENTALCARS mi viene subito detto che non hanno macchine. Anche questa volta mi viene chiesto dall’operatrice in linea di parlare con l’agente Europecar quindi metto nuovamente il MIO telefono in vivavoce ma l’esito è sempre lo stesso: ”non ci sono auto prenotate ne tantomeno disponibili”. A questo punto l’operatrice mi propone come possibile alternativa quella di recarmi all’aeroporto di Linate!!! In considerazione del fatto che doveva essere un noleggio di qualche ora e che avevo già perso oltre due ore l’idea mi è sembrata veramente assurda ed ho concluso la telefonata. Dopo qualche ora, controllo la mia posta elettronica e trovo una mail di CANCELLAZIONE (mai richiesta) della prenotazione nella quale mi viene comunicato che per il rimborso della somma pagata ci sarebbero voluti fino a 7 giorni!!! Ritengo di avere subito un danno che va ben oltre la somma pagata pertanto sto valutando di intraprendere le necessarie azioni al fine di ottenere il giusto risarcimento e soprattutto affinché episodi simili non possano capitare ad altri utenti. Nel frattempo, mio malgrado, non posso che SCONSIGLIARE VIVAMENTE di rivolgersi a Rentalcars. Semmai di prenotare direttamente con le compagnie di noleggio.
Cordiali saluti.
Ciao Andrea,
ci dispiace tu abbiamo avuto questa esperienza negativa. A noi per il momento è andata sempre bene.
anche io ho avuto una esperienza pessima, con doppio addebito di alcune voci da parte di rentalcars e di maggiore sullo stesso noleggio. servizio clienti inesistente. sconsiglio vivamente, meglio noleggiare direttamente senza broker
Stavo per noleggiare un auto a Palma di Maiorca tramite rentalcars, ma i vari commenti negativi mi hanno ‘bloccata’.. non vorrei perdere i soldi e rimanere senza auto, una volta arrivata lì. Il sito di rentalcars dice che è possibile pagare direttamente al ritiro della vettura. Non è vero?
Ciao Emanuela,
noi ci siamo trovati sempre bene ma se vuoi stare tranquilla puoi prenotare e poi chiamare l’agenzia di noleggio scelta per confermare la tua prenotazione. Con Rentalcars puoi pagare o subito oppure in loco, è più economico pagare al momento della conferma comunque.
Buonasera, per caso sapete quali sono i documenti da presentare per richiedere il rimborso a rentalcars? Dal sito non si capisce bene come fare e cosa presentare. Noi avevamo acquistato la protezione completa. Grazie
Ciao Barbara,
scusa il ritardo nella riposta. La cosa migliore che tu possa fare è contattarli direttamente per telefono sono sempre molto disponibili, sul sito trovi i contatti. Noi non abbiamo mai fatto questa procedura.
Buonasera, ho letto i diversi commenti e dati i pareri positivi satei intenzionata a noleggiare un auto dal sito comparativo di rentalcars. Chiedo comunque se rispetto alle compagnie citate anche Goldcar e Firefly le consigliate.
Un altra domanda mi viene da porre, sul sito ci sono alcune macchine da noleggiare nelle quali non è prevista la compagnia di noleggio, questo cosa vuol dire?
Grazie.
Tania
Hola Tania,
Goldcar non l’abbiamo mai noleggiata direttamente mentre con Firefly ci siamo trovati bene, però dipende molto anche dall’ufficio specifico (magari a Milano tutto bene mentre a Torino un disastro per dirti). Ti consiglio di leggere le opinioni degli utenti che trovi al lato e basarti su quelle, di solito sono riferite allo specifico ufficio. Le macchine da noleggiare senza compagnia non le ho mai viste, sei sicura che non ci sia neppure il nome? Se così fosse io non le noleggerei senza sapere da chi le prendo. Mi raccomando leggi tutte le condizioni di noleggio (informazioni importanti) che trovi su Rentalcar prima di noleggiare.
Ciao!
Grazie per l’articolo…siccome sono in procinto di prenotare tramite rental cars, volevo capire se ,quello che si vede sul sito è il prezzo reale finito, oppure una volta arrivati al banco di noleggio verremo obbligati a pagare tasse aggiuntive.
Te lo chiedo perchè la stessa prenotazione, fatta presso la stessa compagnia, direttamente sul sito della compagnia costa 100€ in più rispetto alla prenotazione tramite rental cars.
Mi chiedo dove sia il guadagno…o la fregatura…!
Grazie mille!
Ciao Daniele,
il prezzo di Rentalcars è quello finito e definitivo MA al ritiro della macchina succederanno due cose:
– ti prenderanno un deposito per coprire la franchigia dalla tua carta di credito che ti verrà restituito una volta riconsegnata la macchina senza danni (anche se hai preso la copertura totale di Rentalcars)
– ti proporranno un’assicurazione aggiuntiva della stessa compagnia che puoi rifiutare (la copertura totale di Rentalcars non è quella della compagnia ma è alternativa. In sostanza ti prendono lo stesso il deposito e in caso di danno, Rentalcars coprirà il costo della franchigia, per questo costa meno).
Il totale del deposito che ti tratterranno e tutte le altre condizioni di noleggio, sono indicate nelle “informazioni importanti” indicate dall’offerta che avrai selezionato prima di completare la prenotazione, leggile bene.
Noi normalmente noleggiamo con Rentalcars, aggiungiamo l’assicurazione di Rentalcars (che costa meno di quella diretta della compagnia) e lasciamo il deposito quando ritiriamo la macchina. Se hai qualche altro dubbio scrivimi pure 😉
Grazie mille,
Queste cose mi sono abbastanza chiare, il mio dubbio sorgeva dal fatto che sul sito della compagnia il prezzo era superiore di 100€ ed inoltre andava aggiunta addirittura a parte la CDW, mentre su Rental Cars costa 100€in meno e la CDW è già inclusa.
Credo che invece acquisterò una SCDW dal noleggiatore (al quale ho scritto per chiedere appunto il costo di tale polizza) per il semplice motivo che sarò alle Azzorre e dovrò cambiare 4 isole e perciò 4 auto…e farsi bloccare sulla carta migliaia di euro non è il massimo (considerando poi il plafond limitato e che comunque quando l importo viene sbloccato passano diversi giorni prima del riaccredito). Spero solo che prendendo la SCDW non vogliano comunque bloccarmi l’importo della franchigia a garanzia contro il furto (che vorrei non dover assicurare )…la compagnia è portoghese ed è la Ilha Verde e credo sia di EuropCar
Daniele,
capita spesso che il prezzo sia più basso proprio perché poi al momento del noleggio ti convincono a prendere polizze extra. Considera anche che una compagnia utilizza comparatori come Rentalcars anche per avere maggiore visibilità e per forza di cose per essere scelta deve avere un prezzo competitivo.. Strano comunque che il CDW non sia incluso perché a quanto ne so dovrebbe esserlo per legge.. Riguardo alla franchigia per furto dovresti propio chiedere a loro direttamente, non so cosa ti trattengo se fai la loro SCDW! Bellissimo le Azzorre!
In realtà sul loro sito c’è scritto che compresa c’è solo l’assicurazione contro terzi, e che se vuoi ridurre la franchigia a soli 59 euro devi acquistare, CDW, SCDW e TP per la “modica” cifra di 25€/gg.
Considerando però che con Rental Cars CDW e TP sono incluse, teoricamente dovrei pagare solo la SCDW e sicuramente una Airport Surcharge….
Comunque ti ringrazio perchè mi hai tolto molti dubbi 🙂
Di nulla 🙂
Pessimi e scortesi, al limite della truffa.
Pago il noleggio della macchina in anticipo con la mia carta prepagata, arrivato sul posto mi viene chiesto di pagare con una carta di credito (che non ho).
Va bene, pago in contanti? Si, con una maggiorazione di 80 euro tra benzina, assicurazione, ecc, e una caparra di ben 100 euro. In pratica devo pagare il doppio di quanto previsto.
Io rinuncio, molto arrabbiato, rivolgendomi a un’altra compagnia e l’uomo allo sportello, molto scortese, non batte ciglio. I soldi già pagati non mi vengono mai restituiti, non solo. Quanto chiamo il servizio clienti vengo pure trattato a pesci in faccia perchè non ho letto i termini delle condizioni. In pratica cornuto e mazziato.
Ai limiti del raggiro e umanamente pessimi. Al di la’ dei cavilli legali e dei soliti termini delle condizioni fatti apposta per fregare gli utenti meno attenti, il comportamento è stato pessimo, sia da parte del servizio clienti che dell’addetto al banco.
Alla fine gli ho dato 122 euro e non ho avuto nessun’auto da parte loro.
Evitate questa compagnia truffaldina e dai modi pessimi e se proprio non potete farne a meno leggete ogni singolo cavillo prima di prenotare.
Ciao Francesco,
ci dispiace per la tua cattiva esperienza ma per dare una corretta informazione a chi legge questo commento devo smentirti su qualche di punto. Il primo è che Rentalcar non noleggia nessuna vettura, la prenotazione che hai effettuato è stata fatta presso un’agenzia di noleggio come Avis, Budget, Europe Car etc. Rentalcars è solo un comparatore di prezzi come può esserlo Edreams o Skyscanner per i voli. L’altro punto è che il 99% delle compagnie di assicurazione in tutto il mondo richiede una carta di credito per prenotare un’auto. Per ultimo, tutte le condizioni di noleggio appiano nella pagina di informazioni una volta selezionato il veicolo, dove indicano anche la caparra che ti viene richiesta al momento del noleggio.
l’assicurazione di RentalC. altro non è che un excess refund, ecco perchè costa meno rispetto a quella del proprietario del mezzo, cioè l’autonoleggio. Ditela tutta e spiegate anche il perchè costa meno.
Ciao Lucio,
sia l’assicurazione di RentalCar che quella dell’autonoleggio diretta sono praticamente un “excess refund” (eliminazione della franchigia). Il perché costa meno è che al momento del noleggio ti viene bloccata comunque la franchigia, che in caso di danno ti verrà restituita da RentalCar, aggiungendo in sostanza un passaggio. Se ti risulta diversamente indicaci cortesemente la fonte da dove hai preso l’informazione che verifichiamo ed in caso di nostro errore aggiorniamo volentieri l’articolo. Conosciamo molto bene RentalCar e lo consigliamo perché abbiamo noleggiato con loro decine di volte (torniamo ora da un week end con amici con cui abbiamo noleggiato un furgoncino).
Quella dell’ autonoleggio al banco dal noleggiatore è una passami il termine “kasko vera”, chiama direttamente qualsiasi autonoleggio se prendi quella con un noleggio diretto hai tutte le tutele del caso. Compresa quella di poter avere il vantaggio di non vederti cifre bloccate oltre all’eventuale pieno di carburante mancante sulla carta. Compresa quella di non dover anticipare soldi e non dover chiedere un rimborso nel caso di evento infausto. Quella full che acquisti direttamente dal noleggiatore non è un refund in caso di evento negativo quella dei broker si. Per un motivo molto semplice non sono i proprietari dei mezzi sicché alcuni strumenti come la SCDW, EXR etc. sono soggetti a qualificazione del noleggiatore stesso (proprietario del bene). La CDW e la TP oltre chiaramente alla Rca sono obbligatorie per legge ma più si alza il loro excess più tendenzialmente si abbassa il prezzo. P.s.= cristalli, interni e sottoscocca, capotta etc. ci si addentra in un mondo a parte. Broker ha pregi e vantaggi, sito diretto autonoleggio anche (generalmente non il prezzo). Discorso molto lungo le assicurazioni son solo un esempio.
Lucio,
nell’articolo non abbiamo omesso nessuna informazione ed è indicato il funzionamento di Rentalcars oltre che specificato quello che tu giustamente sottolinei quindi sia che la copertura non elimina la franchigia, sia che il rimborso viene effettuato da Rentalcars. Onestamente non sento il bisogno di chiamare compagnie di noleggio perché anche se non sono la massima esperta in materia (ci mancherebbe ;)) ho comunque maturato una dose di esperienza tale da permettermi di scrivere questo post.. Affitto auto per lavoro e per viaggi da moltissimi anni, ho letto e riletto le condizioni sia di siti terzi che delle compagnie dirette, ho preso tutte le fregature del caso (sia di broker che di noleggi diretti) e facendo una stima dei vantaggi e degli svantaggi oltre che dei costi, per me conviene sempre noleggiare tramite questo sito. L’assicurazione poi a nostro avviso è piuttosto completa (rimborso della franchigia per danni + franchigia per furto + spese amministrative in caso di averia del veicolo + finestrini, specchietti, ruote e pneumatici). Per concludere noi consigliamo questo sito perché fa risparmiare sia soldi che tempo nella ricerca e lo usiamo di persona spesso. Poi sta a chi noleggia scegliere che tipo di servizio preferisce a seconda del budget e delle esigenze del caso. Ti ringrazio comunque per le specifiche dettagliate del tuo commento.
Ok 🙂 d’accordo con il tuo ultimo commento. Scusami per il primo, mio, di commento forse troppo deciso. Buona fortuna per l’ affiliateCode.
Ho prenotato un auto con rentalcars in particolare con avis e ho aggiunto la protezione completa. Non riesco a capire la cifra a cui si fa riferimento la quale verrà trattenuta : è la franchigia oppure è il deposito che nel mio caso sarebbe di 120€? ho un po di confusione
Ciao Francesca,
allora se hai pagato l’assicurazione completa di Rentalcars, al momento del ritiro della vettura ti verrà “bloccato sulla carta” comunque il valore della franchigia. Nel caso di Avis non so di quanto si tratti, dovresti chiamare la sede presso cui avverrà il ritiro dell’auto per conoscere il totale ed essere sicura di avere abbastanza disponibilità sulla carta di credito. Questa cifra ti verrà detratta perché l’assicurazione totale l’hai stipulata con Rentalcars non con Avis direttamente. In caso di danno, Avis tratterà l’ammontare corrispondente e Rentalcars ti rimborserà. Spero di aver risposto 🙂
Anch’io ho prenotato un’auto con rentalcars e credevo di aver assicurato completamente il mezzo scegliendo l’opzione “assicurazione completa”. All’arrivo l’impiegata della compagnia Budget mi dice che bisogna effettuare un’ integrazione per evitare la franchigia.
Ciao Alessio,
si esatto funziona così. Con Rentalcars fai un’assicurazione totale, ma al momento del noleggio ti bloccano comunque la franchigia perché il servizio non lo hai contrattato con Budget, ma con Rentalcars appunto. Nel caso succedesse qualcosa durante il noleggio, la compagnia tratterebbe la quota della franchigia corrispondete al danno, ma Rentalcars ti restituirebbe l’intero importo grazie all’assicurazione aggiuntiva che hai pagato. Nell’articolo l’abbiamo spiegato e nel sito di Rentalcars lo trovi nelle condizioni per la copertura totale.
Ho noleggiato un mezzo tramite Rentalcars, e recatomi dalla Locauto di Bari non mi han dato il mezzo che avevo prenotato per ben due giorni, asserendo che ero arrivato ben oltre l’orario prestabilito.
Premesso che come cliente non si può pretendere una precisione Svizzera, specialmete da chi è in viaggio da una destinazione all’altra, arrivare con soli 30 minuti di ritardo, vuol dire perdere il noleggio e i soldi.
Mi spiego meglio.
Arrivo al banco della Locauto di Bari in un giorno festivo, punto noleggio vergognoso per quanto è piccolo, ove due operatori nervosi cercano di barcamenarsi in uno spazio ristrettissimo, tra decine di clienti in fila che attendono il loro turno.
Famiglie intere di stranieri appena sbarcati dal volo a Bari con bambini che corrono per tutto l’aeroporto, a loro volta innervositi perché i due operatori non ce la fanno a smaltire una coda che oramai ha dimensioni sempre più grandi.
Qualcuno la lascia temporaneamente per inseguire i figli sfuggiti chissà dove.
Rientra in fila con i figli minori che protestano un po di libertà, dopo un volo che li ha tenuti qualche ora forzatamente seduti.
La fila scorre inesorabilmente Lenta!
Qualcuno addirittura si allontana per un ristoro light al Bar.
Rientrato litiga con gli altri in fila, insomma una bolgia.
Arriva il mio turno, dopo circa 45 minuti di fila!!!! documenti alla mano in regola.
L’operatore stanco, mi tratta freddamente e mi rifiuta il noleggio poichè io sarei arrivato al banco noleggi OLTRE L’ORA DI RITARDO……A NULLA VALGONO LE PROTESTE DI ESSERE RIMASTO IN FILA PER CIRCA 55 MINUTI….QUESTO E’ QUANTO.
Lasciato in mezzo ad una strada con tutta la famiglia dopo aver creduto in un noleggio auto x 2 giorni, nessuno e dico nessuno mi ha offerto alcuna assistenza e me la sono dovuta vedere tutto da solo.
Rentalcars non ha nessuna possibilità di obbligare l’operatore a fornirmi ugualmenmte l’auto e tutti se ne lavano le mani….insomma l’importante è prenderti i soldi….dopodichè so cazzi tuo !
Buongiorno F,
ci dispiace tu abbia auto dei problemi con Locauto, insieme a tutta la famiglia deve essere stato davvero stressante!
Se hai letto tutto l’articolo, avrai visto che in fondo abbiamo sconsigliato la compagnia anche noi perché ci siamo trovati male, in particolare ci aveva causato un ritardo di un’ora con un cliente con cui avevamo un’importantissima riunione a Milano.
La colpa comunque è di Locauto, Rentalcars è un comparatore di prezzi per il noleggio che non gestisce direttamente nessuna compagnia quindi non risponde dei disservizi causati dai centinaia di uffici, esattamente come quando acquisti un volo su siti come eDreams ad esempio).
Noi lo consigliamo sul sito perché rende il noleggio veloce e propone un costo per l’assicurazione più basso rispetto a quello delle compagnie. Sebbene i problemi che anche noi abbiamo avuto con Locauto, continuiamo a noleggiare auto con Rentalcars con le nostre compagnie preferite (Sixt e Budget e ci siamo trovati molto bene anche con Maggiore e Thrifty).
Un saluto e grazie per il commento!
Ho purtroppo prenotato con rentalcars.com e mi hanno rovinato la vacanza; rubato i soldi e non mi hanno dato l auto prenotata.
nonostante il rifiuto del noleggio già pagato non mi hanno rimborsato e dovrò fare causa. diffidare dei prezzi bassi nascondono sempre una truffa!!
Ciao Amarilis, ci dispiace tu abbia avuto un’esperienza negativa con rentalcars. Noi lo consigliamo perché noleggiamo molto spesso l’auto tramite il sito, sia per lavoro che per i nostri viaggi e ci siamo trovati sempre bene. Per evitare casini tra le offerte delle varie compagnie non optiamo mai per la più economica ma scegliamo solo quelle con ottime recensioni. Rentalcars è un aggregatore di prezzi, quindi tramite la piattaforma effettui un noleggio che viene poi effettivamente erogato dalle compagnie come Avis, Budget, sixt etc. Di solito i problemi sorgono con queste ultime. In bocca al lupo comunque, speriamo tu posso avere indietro i soldi che hai perso!