8 motivi per cui amiamo e odiamo Formentera

Eravamo già stati a Formentera 4 anni fa per una toccata e fuga in giornata da Ibiza ed eravamo rimasti a bocca aperta. Era l’inizio di giugno e quelle due spiagge che avevamo visto ci avevano lasciato l’acquolina in bocca e la voglia di tornare. Ecco perché quando mio cognato ci ha proposto di fare 5 giorni sull’isola a settembre, abbiamo accettato subito!

Formentera è indubbiamente una delle isole con le spiagge più belle del Mediterraneo che davvero non ha nulla da invidiare alla Thailandia, ma che come tutti i paradisi facili da raggiungere, da metà giugno a settembre è letteralmente invasa dal turismo di massa. L’isola quindi è anche un parcheggio a cielo aperto, dove la riserva naturale patrimonio UNESCO sembra essere stata trasformata in un porto e la musica da discoteca è il sottofondo di un paesaggio che di selvaggio e autentico ormai ha ben poco, l’emblema del turismo a tutti i costi.

Non fraintendeteci, ci siamo rilassati e abbiamo anche noi goduto a pieno delle meraviglie naturali di un luogo così bello da non sembrare reale ma che, se dobbiamo essere onesti, ha scatenato in noi tanti sentimenti di amore, quanti di odio..

Le spiagge di Formentera

8 motivi per cui amiamo e odiamo Formentera

1) Le spiagge 😍

Dopo il nostro anno di viaggio, ma anche le vacanze in Grecia, nelle Canarie e in Portogallo, possiamo dire senza dubbio che le spiagge di Formentera sono tra le più belle che abbiamo visto. Un tuffo nel mare della spiaggia di Llevant vi farà tornare bambini, mentre una dormita cullati dalle onde a Es Calò vi farà dimenticare qualsiasi problema..

2) La Riserva che di riserva proprio non ha nulla 😭

Nell’immaginario collettivo e in teoria anche sulla carta, una riserva naturale è un luogo silenzioso, dove la natura e l’ecosistema sono protetti da una strettissima serie di regole che ne permettono la conservazione ed è possibile rilassarsi ascoltando solo il suono il mare. Ecco tutto questo non lo troverete nella Riserva di Ses Illetes, dove ad attendervi nelle ore di punta sarà una coda infinita di motorini, la musica del ristorante El Ministre, un parcheggio che sembra una concessionaria e una costa trasformata in un porto di barche di lusso.

Motorini al parcheggio di Ses Lltese

3) La vista sulle Saline 😍

E’ impossibile non percorrere le strade dell’isola senza rimanere affascinati dal paesaggio che si incontra. Uno dei punti più suggestivi è senza ombra di dubbio il tratto che costeggia le saline nella riserva di Ses Salines, che nel periodo di cristallizzazione del sale assumono un colore rosa pastello.

Saline di Formentera

4) Welcome to Italy! 😭

Non prendetela a male, non odiamo Formentera perché è piena di italiani ci mancherebbe, ma questa anima italiana e lo sviluppo di servizi appositamente creati per una clientela tutta tricolore, hanno privato l’isola della sua vera identità spagnola. Nessuno vi parlerà mai in spagnolo anche se ci provate e trovare una buona paella per pranzo sarà impresa impossibile.

5) La vista dalla scogliere 😍

L’isola ha una costa davvero spettacolare, da Cala Saona dove le onde del mare si scagliano sulle rocce color rosso fuoco, al Faro di La Mola, dove la scogliera arriva fino a 120 metri di altezza e il tramonto offre uno spettacolo da non perdere.

Una foto pubblicata da BuongiornoWorld (@buongiornoworld) in data:

6) Il traffico e la viabilità 😭

In alta stagione muoversi in questa piccola isola è un vero e proprio inferno. Motorini che sfrecciano e monopolizzano le strade, macchine che sorpassano pericolosamente, quads, piccoli 4×4 decappottabili e chi più ne ha e più ne metta vi faranno sentire nostalgia dell’imbocco della tangenziale Ovest di Milano.

7) Il tramonto al Piratabus 😍

Dobbiamo ammetterlo, a noi questa attrazione da buoni fighetti della bassa lodigiana è piaciuta molto. I mojitos più buoni che abbiamo mai bevuto, il tramonto sul mare e Bocelli che canta in sottofondo “Con te partirò”.. Ma quanto siamo tamarri?

Il tramonto al Piratabus Formentera

8) La maleducazione galoppante 😭

Non ci siamo mai sentiti peggio trattati da nessuna parte come in quest’isola. L’atteggiamento di esercenti, commessi e degli stessi turisti è quello tipico di una località sovraffollata, se ci aggiungi l’invasione barbarica di noi italiani che ci comportiamo da padroni di casa, il risultato è che non ne possono più! Abbiamo chiesto dell’acqua calda per scaldare il piatto della pappa della mia nipotina di 5 mesi e ci siamo sentiti dire che “non erano autorizzati a farlo” e che non era un problema loro, i parcheggiatori delle varie spiagge creano più confusione che altro mollandoti incastrato con altre macchine in piccoli vicoli, commesse che non ti salutano all’entrare nei negozi e ristoratori che la pasta te la vorrebbero spiaccicare in faccia.

Quindi andare o non andare a Formentera?

Dopo essere sopravvissuti a questa settimana, onestamente pensiamo di non tornare mai più su quest’isola, ma se dovessimo decidere di darle una seconda occasione sicuramente non andremmo in alta stagione, neanche sotto tortura! Questo gioiello naturale merita decisamente di essere visto e può essere un’ottima destinazione per una gita fuori porta in primavera. Se le ferie le avete solo ad agosto e volete rilassarvi.. lasciate perdere..

Siete mai stati a Formentera? Siete d’accordo o ci odiate per questo articolo 😜?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.