Colombia

#enjoyyourplanet

Documenti

Per viaggiare in Colombia avrete bisogno di un passaporto in corso di validità e con data di scadenza superiore ai 6 mesi dalla partenza.

Non è necessario munirvi di visto prima della partenza. Al momento dell’ingresso nel Paese viene rilasciato un visto turistico valido fino a 90 giorni. Scaduto il termine è possibile rinnovare il visto, fino ad un massimo di 180 giorni totali. Il visto si rinnova presso la Migración Colombia.

L’Assicurazione sanitaria non è obbligatoria ma molto consigliata.. Non succede niente, però se succede sarete coperti.

Acquista l'assicurazione viaggio!

Quando Partire

Il clima in Colombia è molto vario; arido e secco nel deserto della Guajira, tropicale nel nord del paese, fresco e continentale nel centro sud.. Quindi è difficile trovare un periodo che vada bene per tutta la Colombia. I mesi compresi tra dicembre e aprile sono quelli relativamente meno piovosi e di conseguenza più secchi, perfetti per andare nel nord del paese. Ad agosto in Colombia sarà invece meglio andare a sud, dove la stagione è invertita perché influenzata dalla corrente del Niño. E’ comunque importante ricordare che il mare dei Caraibi rimane caldo tutto l’anno e che le coste sono sempre soggette a piogge tropicali.

A luce di tutto ciò consigliamo i mesi compresi da dicembre ad aprile quando le temperature in Colombia sono più piacevoli.

Costi

Un viaggio in Colombia non è più economico come un tempo. Il turismo si sta sviluppando molto rapidamente spinto da diversi fattori tra cui l’aumento della sicurezza, lo sviluppo delle infrastrutture turistiche e dei collegamenti tra il nord e il sud e dalla pubblicità positiva che sta favorendo il paese negli ultimi anni.

Indicativamente per dormire e mangiare potrete spendere:

– 21’000/33’000 COP, dai 7 agli 11 €  a notte per persona in una camerata di un ostello con colazione compresa.

– 8’000 COP circa per un menu fisso a pranzo che comprende una zuppa e un piatto forte normalmente di pesce o carne, riso, yuca o patate e una piccola insalata. Per la cena normalmente non ci sono offerte e i prezzi salgono un po’. Parliamo comunque di 20’000 COP circa.

E’ possibile spendere meno per entrambi i due punti precedenti, la qualità e il servizio però saranno peggiori..

In generale i costi più alti sono rappresentati comunque da trasporti ed escursioni. Il mezzo più economico per viaggiare è il bus.

  • Viaggio in Colombia: consigli utili
  • Come Muoversi

    Esistono molte possibilità per viaggiare in Colombia, il bus è il più economico e comodo, con aria condizionata impostata costantemente in modo “Siberia”. Ricordatevi, SEMPRE, di portarvi pantaloni lunghi, calzini spessi, una felpa con cappuccio e per i più freddolosi una sciarpa per evitare di passare alcuni giorni della vostra vacanza a letto con la febbre.

    Ci sono davvero tantissime compagnie che effettuano numerosi viaggi per arrivare alla stessa località, chiedete al personale della struttura che vi sta ospitando di consigliarvi una buona compagnia. 

    Condividere con altri viaggiatori un taxi è un’ottima soluzione se arrivate all’aeroporto di Santa Marta in nottata dato che è l’unica opzione per andare in città. Troverete un’infinità di persone in qualsiasi città che si offriranno di organizzare il vostro spostamento in taxi. Prima di accettare negoziate il prezzo se vi sembra eccessivo.. chiudere risparmiando un terzo della tariffa proposta inizialmente sarà un successo.  

    Viaggiare in Colombia con l’aereo è un’altra ottima opzione. Le tratte all’interno del paese sono economiche e vi permetteranno di risparmiare molte ore di autobus.  Conviene quindi prenotare voli per tratte molto lunghe come per esempio Bogotà-Santa Marta, o Medellin-Cartagena, 2 ore e mezzo in aereo, 24 o più in bus.

    Le compagnie che troverete sono LATAM, AVIANCA e VIVA COLOMBIA, quest’ultima è sicuramente, la più economica (perché non comprende il bagaglio in stiva).

    Cosa Vedere

    Il viaggio in Colombia è stato per me una fantastica scoperta! Un paese affascinante, pieno di cultura, natura e divertimento: spiaggia, montagna, deserto, foresta, metropoli, piccoli paesini, c’è ne è davvero per tutti i gusti.

    Per chi ama la spiaggia, il nord della Colombia sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile, l’arcipelago delle Islas del Rosario, l’isola di San Andrès e tutta la costa caraibica vi faranno sognare. Nel nord troverete anche la Guajira, una regione desertica con spiagge ed un’atmosfera magica.

    Per chi ama la montagna il nord può sorprendervi davvero tanto, la Sierra Nevada gode di una natura impressionante con possibilità di effettuare escursioni facili e più complesse. Al sud possiamo trovare, soprattutto tra Medellin, Cali e Bogotà, un’infinità di parchi naturali. Tra i tanti vi consiglio la visita al fiume chiamato Caño Cristales, il fiume dai sette colori nella Sierra de la Macarena.

    Per gli amanti del caffè da non perdere la parte centro-occidentale del paese, per intendersi la Eje Cafeteros, una regione piena di aziende di caffè compresa tra le città di Manizales, Salento e Pereira dove si coltiva il famoso caffè colombiano.

    Per la musica e la cultura Colombiana Medellin, Calì, Bogotà e Cartagena sono il top!

    Viaggiatori Responsabili

    Circa trent’anni fa la Colombia era un territorio off-limits. Un periodo di terrore ed insicurezza dominato dai cartelli della droga di Medellin e Cali, condizionato dalle incoerenti politiche degli Stati Uniti che con una mano colpivano Pablo Escobar e con l’altra facevano affari d’oro vendendo armi ai gruppi paramilitari, dove più della metà dei poliziotti delle grandi città erano corrotti dai cartelli della droga. Confusione, insicurezza, armi, droga e moltissimi omicidi, stiamo parlando di una guerra nel vero senso della parola. 

    Dopo la morte di Pablo Escobar, lo smantellamento dei due cartelli più potenti del mondo, le lungimiranti politiche dei governi che si sono succeduti ed al forte impegno sociale della popolazione, adesso la Colombia è un paese davvero cambiato. 

    I colombiani hanno lavorato duro per cambiare la società e ci stanno riuscendo, soprattutto grazie alla tenacia ed alla voglia di farsi conoscere per quello che sono e per quello che sanno fare. Tantissime attività, associazioni culturali, ristoranti ed aziende locali sono state create dopo il periodo del terrore con l’obbiettivo di cambiare e far conoscere al mondo le ricchezze di questo bellissimo paese.

    Cercate quindi di promuovere le attività private della popolazione locale, evitare le grandi compagnie di Hotel, consumare pranzo e cena nei tipici ristoranti colombiani ed evitare grandi compagnie di fast food.

    Scontato è suggerire di non fomentare la cultura della prostituzione e della droga che purtroppo rende questo paese ancora tristemente famoso. 

    Rispettate l’ambiente naturale e la fauna. Quando scegliete un tour cercate sempre di scegliere quello a minore impatto ambientale, anche se non sempre sarà facilissimo reperire informazioni.

    Wildlife

    La Colombia è ricca di fauna e a seconda della stagione in cui deciderete visitarla potrete avere la fortuna di assistere ad alcuni spettacoli davvero mozzafiato! Un Bagno notturno in lagune piene di plancton che vi farà provare l’incredibile sensazione di nuotare in un mare di stelle, la sconfinata offerta di birdwatching soprattutto nella Sierra Nevada e nella costa pacifica, l’osservazione delle balene nella costa del Choco o quella dei fenicotteri rosa nella parte centrale della Guajira, sono solo esempi delle meraviglie a cui potrete assistere.

Prodotti consigliati