La Nuova Zelanda non era davvero nei nostri piani quando abbiamo deciso di mollare tutto e partire per un viaggio di un anno. Ma il bello di viaggiare per lungo tempo è proprio questo, la libertà di cambiare destinazione e scegliere un luogo senza una motivazione precisa. E poi potevamo volare fino in Australia senza metter piede nella terra dei Kiwi? E così Nuova Zelanda fu!
Sulle orme della Compagnia dell’Anello
Qual’è la prima cosa che viene in mente quando si pensa alla Nuova Zelanda? Ma naturalmente la Terra di Mezzo! Non potevamo organizzare il viaggio senza includere qualche tappa alle location del famosissimo e acclamato Signore Degli Anelli! Certo la ricerca e la selezione non è stata facile dato che il film è stato girato in più di 20 posti differenti e tutti spettacolari, ma alla fine crediamo di aver scelto alcuni tra i luoghi più significativi della famosa trilogia di Peter Jackson.
Hobbiton
E sì chi lo avrebbe mai detto? A Matamata a circa due ore di macchina da Auckland è possibile visitare la famosa Contea degli Hobbit, l’unica ed inimitabile! Il movie set, dopo essere stato utilizzato per le riprese del Signore degli Anelli prima e del Lo Hobbit dopo, è stato convertito in attrazione turistica e dobbiamo dire essere stata una bellissima iniziativa per tutti gli appassionati di queste due incredibili trilogie.
Durante il tour è possibile fare una foto davanti alla famosissima porta di casa di Bilbo Baggins, dove Gandalf sbatte la testa per intenderci, passeggiare tra le casette degli hobbit, sul ponte ad arco che porta al il Dragon Inn il bar della contea, oltre che nel giardino sormontato dall’enorme albero dove nella Compagnia dell’Anello viene allestita la festa di compleanno di Bilbo. Cliccate qui per vedere l’album completo su Fb!
Tongariro Alpine Crossing
Ogni volta che pensiamo a questo luogo ci viene la pelle d’oca, Il Tongariro Alpine Crossing è probabilmente la più bella delle Great Walk che si possono fare in Nuova Zelanda! Certo i 19 km di salita ripida e discesa infinita sono stati in alcuni tratti davvero faticosi, ma lo rifaremmo mille volte. Questo parco nazionale è il set di Mordor, la terra di Sauron, dove è stato girato interamente il viaggio di Sam, Frodo e Gollum verso il Monte Fato, nella realtà monte Ngauruhoe.
Spettacolare, mozzafiato e assolutamente IMPERDIBILE, il Tongariro è il più antico parco nazionale della Nuova Zelanda, il quarto del mondo e Patrimonio Unesco dell’Umanità. Questa meraviglia si trova esattamente al centro dell‘Isola Nord, a mezz’ora di strada dal lago Taupo. Faremo un articolo dedicato a questa destinazione a breve, con tutte le informazioni su come affrontare questa incredibile camminata. Nel frattempo ecco qualche foto!
Putangirua Pinnacles
Ricordate dove Aragorn invoca l’aiuto del Re dei Morti per sconfiggere l’esercito degli orchi alla roccia di Erech? L’incontro è stato girato nei Pinnacles, situati nel Parco del Putangirua. I Pinnacoli sembrano a prima vista delle giganti stalagmiti di roccia, ma in realtà sono appuntite formazioni di calcare formate dall’erosione dell’acqua, che al tatto sembrano di fango.
La camminata per raggiungere i pinnacoli può essere fatta come un circuito che sale fino al lookout e poi discende alla base lungo un sentiero piuttosto scivoloso, oppure direttamente camminando verso il centro dei Pinnacoli (è necessario saltare per forza un paio di volte il ruscello che si incrocia :)) Una volta arrivati, la passeggiata tra i Pinnacoli è un po’ faticosa dato che si ha la sensazione di camminare sulle sabbie mobili, ma vale la pena includerlo tra le tappe del vostro road trip lungo l’isola Nord della Nuova Zelanda.
I Putangirua Pinnacles si trovano a circa un’ora e mezza da Wellington, la capitale della Nuova Zelanda.
Fiordland
Il Fiordland National Park è una delle location più importanti utilizzata nella trilogia del Signore degli Anelli. Non appena metterete piede nel parco nazionale, vi sentirete catapultati nella Terra di Mezzo! Noi purtroppo per mancanza di tempo non siamo riusciti a vedere esattamente i luoghi dove sono state girate le scene, anche perché non sempre di facilissimo accesso, ma per i più avventurosi segnaliamo:
- Gran Burrone o Rivendell, l’insediamento degli elfi situato a nord della Terra di Mezzo, si può raggiungere solo con una difficile camminata. Cliccate qui per le coordinate.
- Le Paludi Morte dove Frodo, Sam e Gollum sono obbligati a passare per raggiungere l’entrata nel regno di Mordor, sono accessibili da Te Anau, prendendo la Manapouri-Te Anau highway verso sud.
- L’Anduin River, o grande fiume, dove per intenderci nel film si vedono gli Argonath le due gigantesche statute situate all’ingresso via fiume di Gondor, è accessibile dalla Rainbow Road, sempre partendo da Te Anau, poco lontano dalle paludi.
Il parco nazionale si trova all’estremità sud della Nuova Zelanda, una delle zone più umide del mondo! Ricordatevi di mettere nello zaino una giacca per la pioggia e il vento!
ps. Per questo e atri consigli non perdetevi la guida completa della Nuova Zelanda!
Lake Wakatipu
Dal Lago Wakatipu nel tratto di strada tra Glenorchy e l’estremità nord, si scorge il Monte Earnslaw. Una visuale mozzafiato della sua vetta innevata è la scena iniziale del secondo capitalo della trilogia, le Due Torri. Il lago è uno dei più estesi dell’isola sud ed è davvero stupendo. Si trova a quasi 500 km a sud della città di Christchurch.
Inutile dire che dopo questo viaggetto tra hobbit, elfi e orchi, io e Pedro abbiamo approfittato del Natale che cadeva proprio a fagiuolo, per rivedere tutta la trilogia del Signore degli Anelli, fermando il film ad ogni scena familiare e cercando su google la location esatta (un po’ da super nerd vero?)
Se siete dei fans sfegatati e volete completare questo articolo con tutte le altre location, potete far riferimento a questo link, troverete mappa e coordinate di tutti i movie set! Buon divertimento!