Quando si pensa alla Colombia le prime immagini che vengono in mente sono quelle della famosa serie televisiva NARCOS. Droga, omicidi, trafficanti con baffi ed occhiali dorati, poliziotti corrotti e molte armi. Queste immagini sintetizzano molto bene quello che si respirava in Colombia durante gli anni d’oro dei Cartelli della droga di Medellin e Cali.
Tranquilli! Ora non è più così! I trafficanti continuano ad esistere purtroppo, però Bogotà non è più pericolosa come un tempo e la sicurezza ad esempio a Cali è nettamente migliorata. Come in qualsiasi altro Paese del mondo anche in Colombia continua ad esistere corruzione, criminalità e tutto ciò che ad essa si può collegare ma durante gli ultimi trent’anni il paese è cambiato molto.
L’obiettivo di questo articolo è quello di darvi qualche consiglio su come viaggiare in Colombia in totale sicurezza e serenità.
Viaggio in Colombia: consigli di sopravvivenza
1- Rilassatevi, siete in vacanza in Colombia!
Lo stile di vita colombiano non è lo stesso a cui siamo abituati in Europa. La popolazione è molto più rilassata e i tempi per fare qualsiasi cosa sono più lunghi. Cercate di vivere il momento, concentrarvi in ciò che state facendo e non pensare troppo a ciò che farete successivamente.
Evitate stancanti tour de force per visitare tutta la Colombia in un pomeriggio, non ci riuscirete ed in più non è sano. Visitate un quartiere con calma, assaporate un buon caffè, rilassatevi e approfittate di questo meraviglioso viaggio.
Prima di continuare ricordate, dopo aver letto questo appassionante articolo di Marco, di dare un’occhiata alla guida completa della Colombia!
2- Non cercate problemi!
La Colombia è un paese del Sud-America, il sangue, si sa’ da quelle parti è più caldo 🙂 quindi evitate di mettervi in situazioni poco comode. Focalizzate la vostra attenzione sul viaggio, condividete momenti con chi troverete lungo il vostro cammino, siate sempre cordiali e sorridenti. Ringraziate per qualunque cosa e ricordatevi che siete ospiti in un altro Paese. Il mondo è pieno di brave persone però se ci mettiamo in cerca di problemi, li troveremo.
3- Siate pratici e non ostentate
Personalmente, credo che viaggiare sia soprattutto rispettare il prossimo, ed in questo caso il popolo che vi sta ospitando. Viaggiare in paesi dell’America latina significa, anche, entrare in un territorio dove le differenze sociali sono molto più marcate che a casa nostra. Evitare di ostentare ricchezza da queste parti equivale a un segno di rispetto, oltre che aiutarvi a passare inosservati. Lasciate a casa orologi o oggetti di valore e cercare di viaggiare il più comodi possibile. Infradito, pantalone corto e magliettina è la ricetta perfetta per non avere problemi di sicurezza in Colombia.
4- Fate molte foto, però siate discreti!
La Colombia è un Paese che merita di essere immortalato, io per primo ho fatto tantissime foto durante il mio viaggio. Quello che vi consiglio per evitare spiacevoli situazioni è evitare di passeggiare per il centro della città facendo foto in stile “turista giapponese” e piuttosto tirar fuori cellulare o macchina, magari da uno zainetto, solo per il momento della foto e dopo rimetterla a posto. Durante il mio viaggio nessuno mi ha rubato niente e nessuno mi ha minacciato, però sempre meglio prevenire che curare.
5- Negoziate con rispetto
Ogni volta che vorrete effettuare un acquisto durante il vostro viaggio in Colombia, dovrete inevitabilmente negoziare. Tenete presente che normalmente il prezzo reale dell’oggetto dei vostri desideri è il 30-50% inferiore rispetto a quello proposto. Se volete comprare 3 magliette o 2 camicie negoziate senza problemi, tutti i colombiani saranno felici di fare affari con voi. Cercate però di non esagerare e di essere rispettosi a seconda della situazione. Se ad esempio comprate un milkshake in spiaggia da un signore che passa tutta la giornata sotto il caldo infernale per raggiungere 20 euro quando va bene, pagate il prezzo pieno, state aiutando una persona che sicuramente ne ha bisogno.
6- Imparate un pò di spagnolo prima di partire.
E’ spagnolo, non tailandese! Per fortuna per noi questa lingua non è una montagna invalicabile, semmai una collina che può essere superata con un buon atteggiamento. Parlare qualche parolina al giorno in lingua locale vi aiuterà a non cadere come dei pescioloni alla domanda “Como te llamas?” o “Que tal?”…Ci sono diversi corsi online gratuiti o app per imparare un paio di parole che vi torneranno utili durante la vostra vacanza in Colombia. I giovani colombiani “parlicchiano” inglese quindi se lo sapete, avrete l’opportunità di interagire senza problemi. Ma se volete colloquiare con la maggior parte della società colombiana vi consiglio di interessarvi a questa meravigliosa lingua latina!
7- Programmate gli spostamenti con anticipo
I mezzi di trasporto pubblici sono abbastanza sviluppati in Colombia, quindi non troverete problemi nello spostarvi. L’unico problema sono le ore che trascorrerete viaggiando da città a città per colpa della grandi distanze chilometriche e per le condizioni delle strade. Ad esempio il tragitto Medellin-Bogotà di 420km in bus lo percorrerete in 11 ore… Quindi per quanto riguarda gli spostamenti con il bus mettetevi comodi, armatevi di libri, comprate acqua e qualcosa da mangiare e, soprattutto, copritevi bene dall’aria condizionata. Per il resto cercate di organizzarvi in anticipo in modo da non perdere troppo tempo o non trovare i voli tutti prenotati!
Per qualsiasi dubbio o incertezza non esitate a commentare o a contattarmi direttamente, sarò felice di potervi aiutare!
ciao
mi consigli un itinerario in Colombia
penso rimanere 3 settimane
vivo in repubblica dominicana
grazie
rodolfo
ciao! parto da solo per la colombia tra pochi giorni. non ho programmato nulla , ho solo un paio di idee. viaggerò per 3 mesi, mi farebbe piacere avere consigli! se durante il mio viaggio riuscissi ad entrare in un volontariato per un po di tempo per poter conoscere le cose da piu vicino e conservare consigli per altre destinazioni mi farebbe piacere ! aspetto una risposta e grazie per i consigli del sito!
Hola Giovanni!
3 mesi in Colombia?! Che meraviglia! Sono davvero molto contento vedrai che sarà un super viaggio! Mi sono già messo in contatto con la fondatrice dell’associazione dove ho lavorato io, aspetto la sua risposta.
In che aeroporto arriverai? Che tipo di viaggio avevi intenzione di fare? Quali sono le tappe che vorresti fare?
Ti lascio la mia email così il contatto è più rapido! marco.occhiuto1987@gmail.com
Fatti sentire!
Un abbraccio.
Marco Occhiuto