Avete deciso di partire per l’Australia, ma non sapete da che parte cominciare per organizzare il viaggio? Ecco un articolo per aiutarvi in questa difficile impresa!
“In che stagione parto? Da quale città inizio? Dove posso cercare lavoro? Quanti soldi mi servono?” Queste sono solo alcune delle domande che possono davvero farvi scoppiare la testa prima di partire! Ma niente panico, in questo articolo elencheremo i fattori più importanti da tenere in mente per programmare alla perfezione il vostro viaggio alle antipodi!
Pianificare il viaggio in Australia, “fattori critici” da tenere a mente
Il Clima e le stagioni
Se pensate che in Australia le stagioni siano semplicemente invertite rispetto all’Europa, vi state sbagliando proprio alla grande. Il continente è gigantesco e le zone climatiche sono estremamente varie. La maggior parte del paese è arido o semi arido, il nord è tropicale, l’estremo nord equatoriale e il sud ha un clima simile a quello mediterraneo.
Il meteo gioca quindi un ruolo chiave nella programmazione, soprattutto se viaggiate on the road!
In generale solo il sud segue una stagionalità simmetrica rispetto all’emisfero nord del mondo, mentre nelle regioni tropicali e nel deserto le stagioni così come le conosciamo noi non esistono. Il meteo e le condizioni del tempo sono temi talmente delicati in Australia, che partire senza avere nessuna idea di come funzionino può farvi rischiare davvero di rimanere bloccati in una città nel bel mezzo di un ciclone!
Quindi come organizzarsi per far in mondo di azzeccare il periodo giusto? Di seguito trovate qualche consiglio che è stato utile a pianificare il nostro viaggio. Tenete conto che i suggerimenti che daremo sono personali, non scientifici e rappresentano una semplificazione di quello che può essere il panorama metereologico di un paese come l’Australia.
Per organizzare il vostro viaggio completo ricordate anche di dare un’occhiata alla nostra guida!
Nord tropicale e centro Australia
Superata la linea del Tropico del Capricorno non esiste distinzione tra inverno, estate, primavera e autunno. Le stagioni di cui si tiene conto sono due: la dry season (quella secca, da maggio a ottobre) e la wet season (quella umida, da novembre ad aprile).
La stagione secca è senza ombra di dubbio quella migliore per visitare il nord del continente, le temperature rimangono calde ma sopportabili, le piogge cessano e le strade tornano ad essere praticabili. Quindi sono ideali da visitare in questa stagione: il nord del Queensland, i Territori del Nord, il centro Australia desertico (l’Uluru per intenderci) e il nord ovest del Western Australia.
Il nord è molto affascinante anche durante la wet con dei temporali apocalittici, cascate abbondanti, vegetazione rigogliosa e stormi di uccelli che oscurano il cielo, ma la maggior parte delle strutture turistiche non effettua escursioni, il caldo può essere soffocante, le strade possono essere chiuse per il maltempo e i parchi nazionali di conseguenza non raggiungibili.
Sud Australia e Tasmania
Il sud dell’Australia segue un clima più temperato e molto simile a quello mediterraneo. É meglio quindi visitarlo in corrispondenza del nostro autunno/inverno. La Tasmania in particolare può diventare davvero molto fredda e ha un clima simile alla Nuova Zelanda; è quindi consigliabile fare una tappa sull’isola in piena estate australiana per godervi le idilliache spiagge. Per Sud dell’Australia ad ogni modo intendiamo: il sud del Queensland, il New South Wales, il Victoria, il centro-sud del Western Australia, il South Australia e la Tasmania.
Lavoro nelle farm
La ricerca di lavoro nelle farm è sicuramente un altro fattore di cui tener in conto se l’intenzione è quella di finanziare il viaggio raccogliendo frutta o verdura, o se si ha la necessità di rinnovare per il secondo anno di Working Holiday Visa. C’è in generale abbastanza disinformazione sull’argomento, in quanto molti giovani arrivano in Australia pensando che sia facile trovare lavoro nel settore, ma non lo è affatto.
Su questo argomento vi invitiamo a leggere la nostra intervista a Riccardo, esperto nella ricerca di lavoro nelle farm australiane.
Il lavoro stagionale segue infatti un calendario ben preciso che dipende dal tipo raccolto, per cui è inutile recarsi nella città agricola più rinomata se comunque non è stagione per la raccolta. Prima di decidere la destinazione dovrete quindi consultare il calendario dei vari raccolti che il governo australiano mette a disposizione.
Ma il calendario non è solo l’unico fattore da tenere a mente per trovare lavoro nelle farm; ancora una volta é importante prestare attenzione alle condizioni meteorologiche.
Abbiamo conosciuto diversi ragazzi diretti a Carnarvon e Broome a Maggio del 2015, incuranti del fatto che sebbene fosse stagione per la raccolta della frutta da quelle parti, un ciclone avesse completamente raso al suolo tutti i raccolti. Questi ragazzi hanno dovuto lasciare Broome per fare ritorno a Perth e studiare un piano B. Consultate sempre le previsioni del tempo e date un’occhiata alle news della zona dove volete recarvi, altrimenti rischiate davvero di rimanere senza soldi!!
Budget e costo della vita
In generale l’Australia è una paese tremendamente caro, ma ci sono regioni in cui è possibile risparmiare qualcosa adottando alcuni trucchi per viaggiare low cost ed altre che sono un vero e proprio salasso economico. Per cui tenendo conto del budget dovrete scegliere quando visitare una zona precisa.
Se stai viaggiando con un mezzo in Tasmania, in Western Australia o nei Territori del Nord, allora troverete molte aree di sosta tra un centro abitato e l’altro dove dormire gratuitamente per una notte (le famose rest area) o anche vari campeggi economici (imprescindibile scaricarsi l’applicazione WikiCamps per scovarli). Inoltre la maggior parte delle attrazioni turistiche é raggiungibile senza necessità di partecipare a dispendiosi tour guidati.
Io e Pedro abbiamo speso a testa mensilmente nel nord del Western Australia e Territory del Nord 1.200€, meno di quanto spendessimo vivendo a Barcellona! P.S: vivendo in un van, dormendo sempre in campeggio e saltando ogni tanto qualche doccia 😉
Sulla East Coast invece è tutta un’altra storia! La maggioranza delle attrazione turistiche sono raggiungibili solo attraverso dei tour guidati, come ad esempio la Grande Barriera Corallina o le varie isole dove fare snorkelling, e le aree di sosta gratuite sono lontanissime dai centri abitati e quindi inutili nella maggior parte dei casi. Dovreste considerare anche che, se siete festaioli, vi servirà un buon budget extra per partecipare alle milioni di feste che la zona offre (e qui bere costa davvero tanto!!)
Visitate quindi la East Coast solo quando avete a disposizione un buon gruzzoletto, oppure la possibilità di lavorare, e tenete buona l’Australia Occidentale e la Tasmania per periodi di magra 🙂
Comprare e vendere un’auto.
Se siete intenzionati a viaggiare on the road o comunque ad acquistare un’auto in Australia, dovrete ancora una volta fare i conti con la stagione, in questo caso turistica. In generale è meglio acquistare un’auto in bassa stagione e in una città con meno affluenza turistica come Perth. La concorrenza è molto bassa, gli acquirenti sono pochi ed è più semplice negoziare i prezzi con backcpackers che hanno fretta di lasciare il paese e devono rientrare dei costi. Nel Western Australia inoltre la REGO (la tassa per la registrazione dell’auto obbligatoria per legge) è meno cara rispetto ad altri stati.
Per lo stesso motivo può risultare utile vendere l’auto in alta stagione, in una delle città con maggiore affluenza di backpackers, come Sydney a Dicembre per esempio.
Noi abbiamo acquistato un van dal valore di 7.700$ a Perth abbassando il prezzo fino a 5.200$ perché i venditori avevano un volo prenotato e fretta di lasciare la città. Lo abbiamo poi rivenduto a Sydney per 7.000$.
Avvistamento animali
Avvistamento animali??? Dobbiamo pensare pure a questo per organizzare il nostro viaggio?! Bè dipende! Volete nuotare con gli squali balena nella Ningaloo Reef e avvistare le megattere ad Hervey Bay? Allora dovrete tenerne conto per forza! Ad esempio, per nuotare con i whale shark a Exmouth, dovrete visitare la zona da aprile a giugno, mentre per avvistare le megattere, dovrete essere Hervey Bay da maggio e novembre.
Come abbiamo pianificato il nostro viaggio in Australia senza diventare pazzi!
Probabilmente ora avete ancora più mal di testa di prima.. Dovete programmare il viaggio tenendo conto del meteo, del budget, del raccolto delle banane e della migrazione delle megattere! Pensate sia impossibile? Invece non è così complicato.
Esempio di road trip pianificato secondo le stagioni
Noi siamo sbarcati a Melbourne il 16 Febbraio 2015 a fine estate australiana e dopo un mese abbiamo quindi deciso di visitare la Tasmania, che può essere davvero gelida durante l’inverno locale. Ci siamo poi spostati ad Adelaide (solo di passaggio) e quindi a Perth dove abbiamo deciso di comprare un’auto, visto che era anche bassa stagione (autunno australiano).
Appena il meccanico ci ha dato l’OK, ci siamo spostati verso sud per approfittare degli ultimi raggi di sole e goderci le spiagge di Denmark ed il campionato mondiale di surf, che faceva tappa a Margaret River. Non abbiamo lavorato ma volendo era ancora stagione per la raccolta dell’uva 🙂
Abbiamo poi cominciato a risalire la costa per boicottare l’inverno ormai alle porte e proseguire verso nord. Abbiamo nuotato con gli squali balena a Maggio a Exmouth e proseguito verso Broome dove siamo rimasti a goderci il caldo e la città un paio di settimane.
A Giugno siamo ripartiti alla volta di Darwin dove siamo rimasti a lavorare per un mese durante la stagione secca e siamo scesi fino ad Alice Springs ad Agosto per visitare l’Uluru e Kings Canyon, senza rischiare di finire disidratati nel deserto.
Poi è stata la volta del Queensland per godere della Grande Barriera Corallina senza meduse cubo, la migrazione delle balene a Hervey Bay e l’arrivo della primavera a Sydney, dove abbiamo venduto il van in stagione alta!!
Ce la siamo studiata bene, vero??
Avete ancora dei dubbi sull’organizzazione? Scriveteci nei commenti e cercheremo di darvi un consiglio personalizzato!
Ciao ragazzi io e la mia ragazza arriveremo a Perth a metà maggio con WHV. L’obbiettivo principale del viaggio e cercare per me di imparare un po’ di inglese mentre per lei solo di perfezionarlo e fare una esperienza lontana da casa. Mi sembra di aver capito da risposte precedenti che in quel periodo a Perth si è in piena estate, in questo caso consigliate di restare subito un po’ li cercando di lavorare e poi ,aspettando il momento buono ,cercare di comprare qualcosa per spostarsi e viaggiare approfittando del paese e dei soldi guadagnati? Preciso che non c’e L’intenzione per ora di fare più di un anno ma di cercare di imparare qualcosa viaggiando e lavorando! Lavoriamo tutti e due nella ristorazione lei in sala io in pasticceria , se avete nozioni e consigli anche su lavori siamo a tutte orecchie! Grazie molte e complimenti per il vostro lavoro !
Ciao Michelangelo,
l’estate a Perth in realtà è la stessa che a Sydney o Melbourne anche se fa un po’ più caldo in generale, quindi siete in autunno e andate verso l’inverno. Questa epoca dell’anno è la migliore per viaggiare verso nord e potreste trovare lavoro a Exmouth, Broome nel Western Australia, o alla mala dovrete spingervi fino a Darwin. Però non saprei davvero, noi non abbiamo mai lavorato immagino che essendo una grande città, Perth offra lavoro tutto l’anno. Prova a scrivere a gruppi di backpackers su Fb e chiedere in giro. Sicuramente è un’epoca dove trovi miglior prezzi di van dato che non c’è molta domanda.
Salve , volevo partite a inizio ottobre fino a metà febbraio dall’Italia.
Pensavo Perth-Darwin fino a Dicembre e poi spostarmi un paio di mesi al Sud , dove fare Sydney e salire su verso il Queensland .
E lavorare nel frattempo di zona in zona. Consigli ?
Hola Francesco,
io ti sconsiglio di fare il nord (da Perth a Darwin) da ottobre perché sei in piena stagione delle piogge.. Io farei il contrario quindi da Perth verso sud. Se lavori nelle farm consulta il calendario della raccolta per sapere se puoi trovare lavoro. In questo stessp articolo trovi parecchie informazioni.
Cosa mi consigli assolutamente da non perdere? E poi volevo chiederti, ne vale la pena prendere l’aereo e fare 2 giorni a Whitsunday Island??compresi nei15 giorni
Francesco,
nel sito trovi tutte le tappe nel nostro articoloo però conta che noi ci siamo persi parecchie cose nel NSW. Direi imperdibili grande barriera corallina (ci sono dei punti a sud a cui potete arrivare senza andare fino a Cairns), Byron Bay è parecchio carina, per le withsunday ci sta se avete tempo ma credo che ci si possa solo dormire in campeggio. Brisbane non più di un giorno.
Ciao ragazzi, io e la mia ragazza stiamo organizzando un viaggio di 15 giorni, senza i voli, da fine febbraio a inizio marzo.
Le mete sono: partire da Brisbane ed arrivare a Sydney, secondo voi è un buon periodo?
Ciao Francesco, siete a fine estate quindi su Sydney nessun problema, potreste trovare un po’ di mal tempo spostandovi verso Brisbane perché siete nella stagione delle piogge ma non credo più di tanto..
Ciao a tutti
A dicembre saremo per la terza volta in Australia ma per la prima volta senza Tour Operator. Abbiamo prenotato volo e hotel ma ora mi è venuto il dubbio atroce che serva qualche visto (nei precedenti viaggi aveva organizzato tutto il tour operator).
Leggendo qua e la ho trovato che serve un visto per turismo
Soggiorniamo per 15 gg.
Ci potete dare un aiuto? Se serve il visto come posso fare a procurarmelo?
Grazie !!!
Stefania
Ciao Stefania, si serve il visto è l’e-visitors puoi farlo online ed è gratuito.
Ciao! Il vostro ottimo blog sarà un prezioso aiuto per il nostro viaggio in Australia che faremo nel mese di ottobre, dal 1 fino al 31.
Avevamo pensato di fare in auto tutta la costa est da Adelaide a Cairns e poi fare un volo interno (o due) per vedere Uluru e la zona di Darwin, però leggendo il vostro blog ho iniziato a pensare che per sfruttare meglio il meteo probabilmente sarebbe meglio fare il percorso al contrario: voi cosa ci consigliate? Grazie
Ciao Alberto,
tutto il mese è stagione secca per cui non avrai problemi da questo punto di vista ne a Darwin ne a Uluru e Cairns. E’ vero che se vuoi goderti un po’ di primavera nella parte sud (da Adelaide fino al confine con il Queensland) forse sarebbe meglio il tragitto opposto però non credo che durante un mese ci siano delle notevoli variazioni del meteo ecco.. Quindi organizzati per comodità non per il meteo.
Ciao! Questa guida è fantastica davvero, ma ora sono anche spaventata di non saper organizzare nulla… io e il mio compagno partiremmo da Londra per raggiungere Sidney, purtroppo avremo solo una settimana in estate e poi il lavoro ci richiama a casa… leggendo vedo che il minimo di viaggio siano 2 settimane.. pensi che in una settimana non riusciremmo a vedere nulla? (Tra l’altro ho visto che Londra-Australia gli scali sono anche lunghi, tra Amsterdam e Cina..) cosa ci potete consigliare? Grazie mille e ancora complimenti per il vostro sito!
Cao Ivy, scusami se te lo dico, ma non ha senso stare in Australia 1 settimana. Considera che se ti prende male il jet leg potresti voler dormire 3 giorni di fila.. e sono minimo 24 ore di viaggio.
In effetti non avevo considerato il jet leg…mmm in questo caso capisco il minimo di due settimane. Grazie vale! Dovrò vedere di prendere le holidays più a lungo purtroppo non ho mai fatto un viaggio dall’altra parte del mondo! Perciò dovrò ben informarmi! Intanto grazie mille
Ciao! Il vostro sito è molto ben organizzato e sto trovando molte informazioni utili, anche se al momento sono più confusa di prima.. Al momento sono a Mebourne, io e il mio ragazzo siamo arrivati qui con il working holiday visa il 18 Settembre 2018, abbiamo trovato subito lavoro ma passati ormai 3 mesi abbiamo deciso di dare una svolta. Abbiamo comprato un’auto e il 7 Gennaio partiremo per il Queensland insieme anche ad un’altra amica, pianificandoci varie tappe prima di raggiungerlo per poi fermarci a lavorare in farm e continuare, dopo, il nostro trip. Per lo meno questo era il piano… anche se leggendo le vostre guide non sembra esattamente il piano migliore, tenendo conto dei vari fattori.
Cosa ci consigliate? Siamo ancora in tempo per stravolgere del tutto i nostri piani. Grazie in anticipo
Ciao Simona, in quel periodo al nord sei in piena stagione delle piogge. Fossi in voi andrei verso sud e andrei a nord durante la stagione secca. In ogni caso prima di decidere guarda il calendario della raccolta di frutta e verdura per vedere dove e più probabile trovare lavoro.
Ciao…io e mio marito vorremo andare in Australia dal 1 marzo al 1 aprile 2019,e la metà che vogliamo fare e…arrivo a Sydney stare 3/4 giorni,poi prendere un volo per Cairns,arrivati li prendere subito un camper e iniziare a scendere sulla costa fino a Sydney….secondo te e fattibile ?il periodo è puo andar bene?cosa non perdere?grazie mille
Hola Mikela,
in un mese è fattibile ma l’epoca dell’anno non è la migliore per visitare il nord del Queensland dato che siete nella wet season, la stagione delle piogge (da novembre ad aprile)… Potreste incontrare sole e poca pioggia visto che la stagione sta per finire, come anche un ciclone ecco nella peggiore delle ipotesi. In giro ci sono ancora le meduse cubo, per cui niente bagno questo è sicuro! Il tempo migliorerà comunque mano a mano che scenderete lungo la Est coast, il sud del Queensland e il New South Wales infatti seguono le nostre stagioni (invertite) e a marzo siete in autunno (il nostro settembre per intenderci). Trovi tutte le tappe del nostro viaggio in questo articolo, vi sconsiglio di addentrarvi nell’Outback perchè farà ancora troppo caldo..
Ciao ragazzi, io e il mio ragazzo tra un mese partiremo per l’australia con un WHV di un anno con intenzione di rinnovarlo per il secondo. Abbiamo intenzione di rinnovarlo sicuramente per il secondo anno e quindi di lavorare in farm. Volevo chiedervi informzioni su un possibile intinerario di viaggio on the road (van) partendo da Sydney (citta dove atterreremo).
Hola Roberta,
più o meno puoi fare il giro che consigliamo in questo articolo, quindi senso antiorario finire l’estate da Sydney verso Perth e poi andare in su. Puoi farlo anche orario volendo l’importante è fare il nord durante la dry season (autunno e inverno australiano). Nella nostra guida trovate moltissimi spunti. Io ti consiglio di decidere in base alla stagionalità dei raccolti che puoi consultare prima di partire. Dai un’occhiata a questo articolo per farti un’idea.
Ciao! Bellissimo blog..mi sta aiutando tantissimo visto che fra un mese partirò per l Australia con il WHV.
Ho solo 4 mesi per visitarla perché sono in aspettativa lavorativa (potrei anche decidere di rimanere la alla fine dei miei 4mesi).
Vorrei fare un corso di inglese le prime 4 settimane e nel frattempo lavorare part time..credi sia fattibile in 1 max 2 mesi girarsela un po’ tutta?
Partirò da sola, zaino in spalla e non ho voglia di rimanere sempre nello stesso posto.
Grazie mille
Ciao Beatrice! Valeria è in vacanza al momento appena riesce a leggere ti risponderà intanto ti lascio una mia opinione 😉
Girare tutta l’Australia in 1 o 2 mesi secondo me è un po’ una mission impossible, ti consiglio di concentrarti su una delle due coste e eventualmente prevedere un giro nell’Outback compresa Uluru e Alice Spring.
Ovviamente tutto dipende anche dal tuo budget, se ti muovi cercando passaggi via terra (modo più economico) gli spostamenti saranno più lenti, mentre se scegli di affidarti ai voli low cost potrai visitare tanti posti in poco tempo (ricorda che l’Asutralia è molto vasta e i voli low cost possono essere decisamente cari a seconda della distanza da percorrere).
La East Coast è più battuta della costa ovest, è più facile trovare passaggi e autubus, mentra la costa Ovest essendo un po’ più selvaggia può risultare più lunga da percorrere, magari potresti limitarti a farne un pezzo, sia il sud che il nord valgono la pena.
Il roadtrip nel deserto secondo me è un’esperienza bellissima ma per le distanze ti partirebbero 1 /2 settimane solo per quello, valuta magari di raggiungere Alice Srping in aereo.
Buon viaggio!
Ciao! Innanzitutto complimenti per il blog è molto interessante! Io ho intenzione di partire per Melbourne a settembre con il WHV, dove ho una parente che inizialmente mi ospiterà. Ancora non ho un programma preciso da seguire ma anzi molta confusione in testa. Quali sono i primi consigli da seguire per organizzare un viaggio/lavoro e allo stesso tempo fare il giro dell’australia? Grazie mille per ora!!!
Ciao Federica,
nell’articolo diamo consigli base per iniziare ad organizzare il viaggio. Io direi che nel tuo caso tutto dipende da che tipo di lavoro cerchi.. Per esempio se vuoi lavorare nelle farm allora organizza i tuoi spostamenti in base alla stagionalità del lavoro stesso. Per farlo puoi utilizzare il calendario della raccolta della frutta e verdura che trovi su questo sito. Nella stessa web trovi un motore di ricerca per tipo di lavoro dove puoi guardare direttamente delle posizioni aperte sia per lavorare nelle farm che in altri settori. Se invece cerchi un lavoro nel campo della ristorazione vale lo stesso discorso, spostati in luoghi turistici in alta stagione.. Fammi sapere se hai domande specifiche e cerco di essere più dettagliata.
Grazie mille per le info! Il sito è molto utile gli darò un’occhiata più approfondita. Non so nemmeno se partire con uno zaino o una valigia, vorrei girare ma più che altro spostarmi per le varie città e vedere quale può fare per me per una sistemazione definitiva…
Noi siamo partiti con uno zaino a testa e una valigia perchè come te volevamo stare in una città fissa.. Alla fine siamo finiti per comprare un van per vedere tutto il paese e sai che fine hanno fatto le valige!? Rispedite a casa via nave dopo una settimana dall’arrivo.. Vai con uno zaino fidati, butterai, comprerai, scambierai vestiti che si logoreranno nel viaggio.. E comunque se ti serve qualcosa puoi sempre comprarlo li (HM, Zara etc li trovi un po’ ovunque)! Quando siamo partiti per Alice Springs ad esempio dove di notte si toccano gli 0 gradi abbiamo comprato delle giacche di seconda mano che poi abbiamo regalato in Thailandia.. Fidati Viaggia bella leggera! Noi abbiamo l’Ospey farpoint 55 L taglia S.
Molto bene! Adesso ho un dubbio in meno, anche se ho capito che devo portare molta meno roba di quanto penso quando dovrò riempire lo zaino sarà un dramma! Ti ringrazio per ora, a presto!!!
Sai qual è il trucco Federica? Arrotola tutto e usa dei packing cube! A presto!
ciao!!
vorrei partire a maggio per l’Australia DA SOLA e leggere il blog mi ha dato molta carica! Avrei però una domanda… qual’è la zona migliore in cui andare intorno a inizio\ fine maggio?
grazie 🙂
Ciao Emanuela,
se cerchi l’estate puoi volare a Perth e salire verso Broome per poi proseguire verso Darwin, oppure volare a Darwin e muoverti verso Alice Springs, o visitare il Queensland. Al sud invece è inverno. Buon viaggio!
Grazie mille! Che ne dite di Cairns invece (sempre a maggio) ? Grazie ancora!
Cairns è perfetto è nel Queensland che ti segnalavo..
Ciao ragazzi, sto programmando 3 settimane tra Natale ed Epifania sulla East Coast con la mia famiglia (due bimbi di 11 e 13 anni). Dopo essermi fatto una discreta cultura in rete, credo di aver deciso per questo itinerario:
-arrivo a Brisbane il 16 dicembre
-affitto camper e on the road direzione Cape Tribulation con soste a Fraser e Airlie più le necessarie intermedie.
-ripartenza da Cairns per il 27 con volo per Sydney
-capodanno a Sydney e dintorni fino al 1 o 2 gennaio
-ripartenza direzione Melbourne (da decidere se in auto, camper o con volo)
-dintorni di Melbourne in auto (12 apostoli e Philip Island)
-7 gennaio ripartenza per Italia da Melbourne
Che vi sembra? Fattibile?
Maggiori dubbi sono sui 2000 km da Brisbane a Cape Tribulation in 10gg (le vs info sul meteo mi hanno fatto un po’ preoccupare). Pensate ne valga la pena o meglio volare da Brisbane a Cairns magari solo dopo aver fatto una gita alla FraserIsl.?
Secondo voi salto qualcosa di “imperdibile”? 😉
Grazie
Ciao Arlok! Allora mi spiace un pochino metterti l’ansia però a dicembre nella zona tropicale australiana comincia la stagione delle piogge. Questo significa temporali notturni, molto caldo e possibilità di trovare parchi nazionali chiusi e alla peggio cicloni tropicali. Questo non vuol dire che sia impossibile da visitare (per esempio è il periodo migliore per visitare la Grande Barriera Corallina per la visibilità dei fondali) però è giusto che siate preparati e che sappiate che potreste beccare molta acqua otre che diversi imprevisti causa maltempo (voli cancellati, strade chiuse etc).. In queste condizioni poi 2.000 km in 10 giorni non sono pochi, contando anche il fuso orario sulle spalle.. Detto questo ti consiglio di decidere una volta arrivato a Cairns se spingerti fino a Cape Tribulation a seconda del tempo che trovi e soprattutto delle previsioni (chiedi agli uffici del turismo della città). Al limite potete evitarla e spendere più tempo in altre località; le trovi tutte elencate in questo articolo (sia quelle che siamo riusciti a vedere che quelle che non abbiamo fatto in tempo ma consigliamo delle East Coast). Poi domanda, volete andare a Cairns per visitare la Barriera Corallina? Perché in realtà ci sono diversi punti prima di Cairns da cui partono tour per la Barriera; in questo articolo ne trovi segnalati diversi. Quindi ad esempio potreste prendere il camper, arrivare fino a Agnes Water da cui è possibile visitare Lady Musgrave Island e poi tornare verso Brisbane.. Ci sono mille cose lungo il cammino!
Altra alternativa sarebbe cambiare totalmente zona e visitare il sud (tutto il sud da Perth fino a Sydney va bene, è estate, si può fare snorkelling e le spiagge sono spettacolari).
Per il resto le tappe mi sembrano fattibili, tra Sydney e Melbourne ti consiglio di volare (non ci sono molte tappe intermedie) così avrete più tempo nei dintorni di Sydney e Melbourne dove ci sono mille cose da vedere ed è estate!! Spero di non averti confuso le idee! Fammi sapere cosa hai deciso 😉
bravi, info dettagliate e corrette
Grazie Carmine ☺️