Australia Occidentale: cosa vedere da Perth a Broome

Il roadtrip da Perth a Broome nel Western Australia è sicuramente uno dei più affascinanti e avventurosi che si possa fare nella terra di canguri! Davanti a voi avrete chilometri di strada, deserti lunari, scogliere mozzafiato, incontri con animali sorprendenti, discese che vi porteranno fino al centro della terra!

Come il viaggio nei Territori del Nord, attraverserete zone piuttosto remote e poco abitate, quindi dovrete essere preparati per ogni evenienza! In questo articolo troverete consigli su come preparare la partenza e soprattuto la lista dei luoghi da non perdere!

Se siete atterrati in questo articolo ma stavate cercando il sud del Western Australia da Perth a Denmark, ecco il link corretto. 

Durata del viaggio

roadtrip-western-ausralia

A differenza dei Northern Territory, è difficile calcolare la durata di questo viaggio. Potreste infatti innamorarvi di un posto piuttosto che di un altro e scegliere di rimanere più a lungo. Noi ci abbiamo messo tre settimane, fermandoci per due o tre giorni, ogni volta che volevamo. In linea di massima calcolate minimo 15 giorni.

Quando partire

Il periodo migliore per partire è in corrispondenza della dry season tra aprile ed ottobre, in sostanza quando inizia l’inverno in Australia. Le temperature si fanno più ragionevoli e la stagione delle piogge termina. Per saperne di più sul clima australiano e come organizzare le date del viaggio completo, fate riferimento alla guida completa!

Vai alla nostra guida

Preparare il viaggio

Superata Perth comincerete ad inoltrarvi in luoghi davvero molto remoti. Fino a Broome infatti incrocerete solo due cittadine dove trovare grossi centri commerciali per fare provviste, Geraldton e Carnarvon, rispettivamente con 36.000 e 4500 abitanti.. Le stazioni di servizio sono ogni 200/300 km, per cui prima di partire:

  • riempite una tanica di benzina e di acqua da 20/25 litri (per tutto l’equipaggiamento che serve vedi l’articolo consigli per viaggiare on the road in Australia)
  • controllate lo stato dell’auto da un meccanico (acqua, olio, etc)
  • scaricate WikyCamps per trovare campeggi gratis
  • munitevi di retina anti mosche per la testa (imprescindibile!!) cappello, crema solare e repellente per zanzare.

Budget

Le maggiori spese di viaggio riguardano:

  • la benzina, che diventa più cara mano a mano che ci si allontana dai centri abitati e oscilla tra 1.28AUD e 1.80AUD
  • i campeggi, con costi che variano tra i 28AUD e i 40AUD nei casi più estremi per due persone a notte, ma con spirito di adattamento potrete dormire gratis praticamente ovunque. Fate riferimento alla nostra guida per scoprire tutti i trucchi e non pagare mai per un campeggio!
  • Gli ingressi per i parchi nazionali costano in genere 12AUD a veicolo, ma vi consigliamo di acquistare il pass da 44AUD o 88AUD (rispettivamente mensile o annuale). Nel pass rientrano tutti i parchi tranne la Top Tree walk nei pressi di Denmark e la riserva naturale di Monkey Mia per osservare i delfini. Trovate costi aggiornati e maggiori informazioni a questo link.

Non abbiamo calcolato il noleggio di un’auto perché dipende dalla stagione, così come il costo di comprare un mezzo se avete più tempo per girare il Paese, dato che dipende da diversi fattori.

Cosa vedere in Australia Occidentale (Da Perth a Broome)

Pinnacle Desert

Volete vivere l’incredibile sensazione di passeggiare sulla Luna, senza però lasciare il suolo terrestre? Allora dovete assolutamente fare tappa al Deserto dei Pinnacoli, situato nel Nambung National Park. I Pinnacoli sono formazioni calcaree depositate da organismi viventi sui fondali marini, che dopo l’emersione ed un processo erosivo si sono trasformati appunto nei Pinnacoli. Potete visitare il parco comodamente senza lasciare l’auto fermandovi nei punti più panoramici per fare un milione di foto e perché no praticare Van Surfing 😉

Deserto dei Pinnacoli Western Australia

Jurien Bay

Jurien Bay è una splendida località della Coral Coast, probabilmente ultima zona dove è possibile nuotare tranquilli (senza squali) fino a Coral Bay. Nel Jurien Bay Marine Park potrai fare snorkelling o scuba diving con delfini e leoni marini, mentre nella spiaggia di Jurien Bay, rilassarvi tra bellissime dune bianche come la neve e dormire cullato dalla onde dell’oceano.

Jurien-Bay-Western-Australia

Pink Lake di Port Gregory

Tra Jurien Bay e Kalbarri, la prossima tappa del tour, si trova il lago rosa di Port Gregory. Se avete tempo fermatevi a scattare una foto davanti a questo lago che sembra un enorme frullato alla fragola!

Pink-Lake-Port-Gregory

Kalbarri

Nessuno rimane indifferente alla vista delle scogliere del Kalberri National Park varcato il confine della cittadina.

Il Parco nazionale di 2000 kilometri quadrati è formato da gole mozzafiato, scogliere a picco sull’oceano con diversi punti panoramici e ottimi sentieri per il bush walking. L‘attrattiva principale del parco nazionale è la Nature Window e gli impressionati lookout lungo le scogliere che si estendono per 13 km. Dalla costa e’ possibile avvistare le balene durante la migrazione da giugno a novembre. Per maggiori informazioni fate riferimento al Visitor Center della città.

Nature-Window-Kalbarri

Shark Bay e Monkey Mia

Shark Bay, inclusa nella lista UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’umanità, è una penisola tutta da scoprire! La principale attrazione sono probabilmente i delfini di Monkey Mia che ogni mattina vengono a dare il benvenuto ai turisti, ma non dimenticatevi di fare un salto a Shell Beach, ammirare gli squali dall’alto del lookout di Eagle Bluff, visitare le Stromatolites (fossili viventi degli organismi più antichi della terra) e dormire una notte immersi in questa natura incontaminata (i campeggi vanno prenotati al visitor Center di Denham).

delfini-monkey-mia

Coral Bay

E’ una minuscola cittadina composta da due campeggi, un supermercato, un paio di bar e incredibili spiagge dove fare snorkelling e se siete fortunati avvistare qualche tartaruga. Se avete un 4×4 potete spingervi a sud della costa e trovare delle zone isolate.

Quando arriverete nella cittadina dopo parecchi chilometri di paesaggi semi desertici e polvere, vi sembrerà di essere in un’oasi e non vorrete più andare via! Nella spiaggia principale lo snorkelling è molto facile, dato che la corrente vi trasporta da un lato all’altro senza bisogno di nuotare! Occhio a dove metti i piedi che qui è pieno di sting ray che si nascondono sotto la sabbia anche in acque molto basse.

Coral-Bay-western-australia

Exmouth e la Ningaloo Reef

Coral bay è probabilmente solo un assaggio delle meraviglie che incontrerete nella Ningaloo Reef di Exmouth, una barriera corallina di 260 km. La vita marina di queste acque è davvero varia, tra tartarughe, reef shark, sting ray e in acque più profonde dugongs, delfini, mante e da aprile a luglio squali balena! Le spiagge del parco nazionale sono mozzafiato e per fare snorkelling non serve prenotare tour, visto che è possibile raggiungere i coralli dalla spiaggia e la barriera nel punto più vicino è a 100 metri dalla riva (è possibile noleggiare l’attrezzatura all’information center nel parco). Non perdetevi Turquoise Bay, Oyster stacks e una nuotata con il pesce più grande del mondo!

Star-fish-Ningaloo-reef

Karijini National Park

Dopo la visita a Exmouth e la Ningaloo Reef avrete due scelte: proseguire sulla costa fino a Broome o fare un giro leggermente più lungo e avventurarvi nell’arida Pilbara per visitare il parco nazionale più spettacolare del Western Australia! Il Karijini national Park è un parco giochi di gole profonde centinaia di metri, cascate, piscine naturali surreali, natura incontaminata e tanto divertimento! Per visitare il parco vi serviranno diversi giorni e parecchi chilometri quindi fate provviste di cibo, acqua e carburante a Tom Price a 70 km dal parco. Il nostro video sulla nostra avventura al Karijini:

80 Mile beach

Superata Port Hedland, l’ultima cittadina prima di Broome, vi aspettano più di 700 km di nulla. Questo tratto di costa viene chiamato dai locali il BIG Empty, tradotto il grande nulla, perché a parte pochi arbusti e un paio di roadhouse, non incontrerete nient’altro. E’ molto facile stancarsi guidando su questo interminabile rettilineo, per cui conviene fare una sosta in un piccolo paradiso, l’80 Mile Beach Caravan Park. Questo campeggio vi apparirà come un miraggio, con le sue rigeneranti docce, i mercatini del mercoledì e l’hamburger night del giovedì sera! Insomma una piccola gemma in mezzo al nulla, affacciata su una spiaggia che regala tramonti da cartolina. Non pensateci due volte, fermatevi e regalatevi una giornata in paradiso prima dello sprint finale!

80-Mile-Beach-Western-Australia

Broome

Broome è la nostra località preferita nell’Australia occidentale con le sue incredibili spiagge verde smeraldo che fanno contrasto con la terra rosso fuoco che la circonda, i tramonti più famosi di tutta l’Australia che ogni notte regalano uno spettacolo diverso e una vita mondana stranamente attiva. Trovate tutte le nostre foto in questo articolo.

sunset-cable-beach-broome

Complimenti avete ultimato uno dei roadtrip australiani più suggestivi! Se avete bisogno di consigli scriveteci e vi risponderemo!

22 commenti riguardo “Australia Occidentale: cosa vedere da Perth a Broome”

  • Federica ha detto:

    Ciao Vale! Ad Agosto sarò in Australia con il mio ragazzo (Margaret River come “campo base”), partendo da lì ci piacerebbe andare a nord per trovare un po’ di caldo.

    Tu consigli di seguire il vostro road trip? Avendo una decina di giorni magari ci fermeremmo prima di Broome, Exmouth magari.
    Cosa ne dici?

    Voi avete girato in van? Stavamo guardando le varie opzioni, tra quelli Basic e uno di quelli con anche wc e doccia.

    • La Vale ha detto:

      Ciao Federica,
      si il nostro itinerario è fattibile in 10 giorni però solo andata da Perth, se parti da Margaret River e devi anche tornare hai bisogno di minimo 3/4 giorni in più secondo me.. Coral Bay, Exmouth e la Ningaloo Reef sono assolutamente da vedere, le migliori spiagge e uno snorkelling sicuro e spettacolare (piuttosto salta qualcos’altro sul percorso ma queste tappe le dovete fare). La Ningaloo Eeef è poi in un parco nazionale dove vedi diversi animali, uno spettacolo! Noi avevamo un van senza doccia e ogni 2/3 giorni ci fermavamo in un camping con la doccia. Per il resto usavamo bagni pubblici per lavare denti e faccia e le salviette per bimbi ci hanno salvato:) Che invidia mi fai tornerei domani, buon viaggio!

  • Renata ha detto:

    Ciao Vale, io ho in programma di visitare il W.A. dal 26 gennaio al 27 febbraio 2019. Non mi è ancora chiaro fino a dove posso “spingermi” in sicurezza verso nord: Exmouth? Coral Bay?

    Grazie

    • La Vale ha detto:

      Ciao Renata,
      io in quel periodo andrei a sud che è spettacolare. A nord non andrei oltre Shark Bay.. E’ wet season potreste trovare parchi nazionali e strade chiuse o allagate oltre che imbattervi in tifoni e piogge non stop.

      • Renata ha detto:

        In effetti a sud ho già in programma un 15 giorni itinerante. Mi spiacerebbe non andare a Exmouth anche perché ho letto che sulla costa il meteo è discreto tutto l’anno, o no? Potrebbero esserci problemi anche lungo la Nat. Route 1?

  • Alessia ha detto:

    Ciao vale grazie per tutti i consigli e per i suggerimenti.
    Sto pensando di partire verso fine settembre con un amico per fare Perth-Broome in van.. Vorrei chiederti cosa ne pensi del periodo, essendo inizio estate sarà già pericoloso andare nel nord?
    Seconda domanda, con un semplice van potremmo avere problemi o le strade sono percorribili?
    Grazie

  • Barbara Tirabassi ha detto:

    Ciao Vale,
    siamo 3 donne che vorremmo fare da Perth fino al Karijini National Park in auto. E rientrare in aereo su Perth con Qantas da Paraburdoo airport. in 10/11 gg. ce la facciamo? Periodo dal 25/12/19 al 05/01/19.
    Hai qualche consiglio su noleggio e alloggio?
    GRazie mille per il tuo aiuto
    Ciao
    Barbara

    • La Vale ha detto:

      Barbara,
      perdonami se infrango i tuoi sogni, ma a Natale siete in piena Wet Season, la stagione delle piogge. Questa zona è molto molto remota, potrebbero allagarsi strade che quindi vengono chiuse, cicloni, molto parchi tra cui il Karijini sono impraticabili. Io ti consiglio di spingerti al massimo fino al Pinnacle Desert e poi andare verso sud.. Per noleggiare auto puoi guardare su Rentalcars, ma sarebbe molto più fico se noleggiaste un campervan e dormiste in campeggio.. Molti noleggiano con Jucycar, Wickedcampers o Happy campers.

      • Barbara Tirabassi ha detto:

        Ciao,
        grazie mille. Infatti abbiamo cambiato programma e faremo da perth a Exmouth. Noleggiato auto con rental cars per poi prendere volo interno da Exmouth a Perth.
        Da perth a Exmouth abbiamo circa 8 gg. e mezzo.
        Consigli? Grazie mille per il tuo prezioso aiuto!!

        • La Vale ha detto:

          Barbara,
          siete comunque in una zona remota e siete ancora in wetseason io non andrei in quella zona in quel periodo. Fa caldissimo ed è la stagione che chiamano anche “cyclone season”.. Potrebbero cancellarvi anche il volo del ritorno per dire. Questo è il mio consiglio, andate a sud che è estate ed è bellissimo 🙂

  • giuseppe falavigna ha detto:

    Ciao Veronica, ho circa una settimana di tempo per visitare Perth e Broome. Ho pensato di andare a Broome in aereo. Sara’ l’ultima settimana di gennaio per cui ahime’ la stagione delle piogge. Come posso organizzare al meglio la visita in quella zona? Grazie per la disponibilita’

    • La Vale ha detto:

      Ciao Giuseppe,
      ma vuoi fare un roadtrip? Per fare il percorso da Perth a Broome noi durante la stagione secca consigliamo minimo 15 giorni. Quindi in una settimana è davvero troppo poco.. Potresti imbatterti in strade chiuse, cicloni, piogge incessanti, etc etc. La maggior parte dei tour non offrono escursioni e molti parchi nazionali sono chiusi. Anche se vuoi solo visitare la zona e spostarti poi ancora in aereo a Perth, Broome è davvero molto remota, potresti anche rischiare nel peggiore dei casi di rimanere bloccato senza poterti muovere perchè i voli non partono. Hai pensato di fare il roatrip da Perth a Experance invece? E’ una zona meravigliosa e saresti in piena estate australiana. Anche se ti fermi solo a Perth ci sono mille cose da fare nei dintorni (visitare Rottnest Island, Margaret river, etc, etc). Io ti ho dipinto comunque il peggiore degli scenari, potresti anche essere fortunato e trovare solo molto caldo e poche piogge serali oltre che goderti la zona senza troppi turisti.. Per cui se proprio vuoi andare a Broome durante quella stagione cerca informazioni magari in gruppi di Facebook come “Backpackers Broome” o “Backpackers Australia”, magari c’è qualcuno che l’ha visitata in quel periodo e può consigliarti meglio.

  • Maurizio ha detto:

    Ciao,
    dopo un breve assaggio di Australia (15gg tra Perth e Margaret River a capodanno con moglie e figli di 1 e 3 anni) vorrei organizzare un viaggio da Perth a Broome (o viceversa) in agosto e per pianificare bene le cose vorrei farti qualche domanda…
    1 – nella stagione del dry le strade (eventualmente escludendo il Karijini National Park) sono percorribili con un normale SUV o c’è bisogno di un 4X4 ‘serio’?
    2 – viaggiando con 2 bimbi di 5 e 7 anni, ed escludendo la soluzione “tenda sotto le stelle” è possibile trovare strutture (hotel/residence/…) nelle varie tappe più interessanti o alcune sono sprovviste di strutture recettive?
    3 – il viaggio Perth- Broome by road è fattibile in 20gg? Suggeriresti di partire da Perth o da Broome? Quanti giorni ci suggeriresti di fermarci a Broome per rilassarci e goderci un po’ di mare?

    • La Vale ha detto:

      Ciao Maurizio!
      Allora ti rispondo per punti:
      1- va benissimo un normalissimo SUV e va bene anche per il Karijini (noi abbiamo fatto tutto il roadtrip da Perth a Broome con un van normale); Chiaro è che un 4×4 ti permette di vedere di più perché puoi andare sulle off-road. Se avete il budget andate di 4×4 se invece volete risparmiare va benissimo anche un mezzo normale!
      2- Non saprei prova a guardare su Booking perché noi abbiamo dormito con il van sempre in campeggi o rest area gratuite. Sicuramente nelle città e vicino le attrazioni principali ci saranno hotel e in alternativa trovi anche bungalow nei campeggi. Capisco escludere l’opzione tenda neppure io lo farei, ma avete valutato un campervan? E’ comodissimo e per i bimbi sarebbe una bella avventura!
      3- In 20 giorni ce la fai ma onestamente con i bimbi piccoli io forse salterei Broome per vari motivi. Come in buona parte dell’Australia non è possibile fare qualche giornate di mare come lo intendiamo noi soprattutto in questa zona.. Mi spiego meglio, a Broome oltre la possibilità che ci siano squali spesso vengono avvistati anche coccodrilli. A Long Beach ci sono alcuni metri di spiaggia sorvegliata dai bagnini, ma io sono entrata molto velocemente solo una volta e il mio ragazzo ha proprio lasciato perdere.. Nella zona di Exmouth sulla Ningaloo Reef e a Coral Bay invece le acque sono un po’ meno pericolose, abbastanza basse (soprattutto a Coral Bay) e molte persone fanno snorkeling tranquillamente (sempre con le opportune precauzioni). La Ningaloo Reef poi si trova su un tratto di costa protetto dove potete avvistare canguri, EMU, pappagalli oltre che un sacco di vita marina incredibile. Turquoise Bay è un spiaggia bellissima di questo parco nazionale, votata tra le più belle del mondo! Un altro parco sicuro da fare con i bimbi è proprio il Karijini. Ci sono varie gole con piscine naturali libere da coccodrilli e squali e adatte ai bambini, una meraviglia! Se decidete di fare una deviazione però per visitarlo in 3 giorni vi servirà almeno una tanica di benzina di scorta dato che è molto grande da vedere e non ci sono pompe di benzina nel raggio di 60 km (la più vicina è Tom Price). Un altro motivo per evitare Broome è che tra la cittadina e la città successiva ci sono 700 KM di totale nulla che vi farebbero perdere abbastanza tempo. Poi in definitiva io ho adorato Broome per la peculiarità della zana dove si trova e gli stravaganti abitanti che ci vivono, ma oltre a tramonti e terra rossa, non c’è molto altro da fare. Per la direzione, se partite da nord verso sud dovreste pagare meno il noleggio dell’auto o van, dato che tutti fanno il percorso contrario.

      Spero di esserti stata utile!

  • Veronica ha detto:

    Ciao e complimenti per il blog!
    Mi piacerebbe partire da Perth e arrivare almeno a Exmouth e Ningaloo Reef. Volevo noleggiare uno spaceship ma il mio dubbio é tornando indietro, secondo te, posso fare delle deviazioni per evitare la stessa strada e vedere altro?

    • La Vale ha detto:

      Ciao Veronica,
      puoi raggiungere Exmouth seguendo la strada che costeggia la costa e al ritorno visitare il Karijini National Park (calcola almeno 3 giorni perchè il parco è molto grande e molto bello) rientrando poi dall’entroterra per esempio.. Ti ho segnalato l’itinerario su google map. Non conosco quest’ultima strada quindi magari cerca un paio di informazioni prima di decidere..

  • Marco ha detto:

    Ciao, potresti suggerire un itinerario di massima per il western ? Dove suggerisci di alloggiare e per quanti giorni?

    Considera che vorremmo affittare un van da perth , arrivare al karinji e ritornare indietro. Il tutto in 20 giorni.

    • La Vale ha detto:

      Ciao Marco, l’itinerario che suggeriamo è quello che trovi in questo articolo, escludendo il tratto dopo il karijini. Calcola almeno un paio di giorni per exmouth e la Ningaloo Reef que meritano e 3 giorni per il Karijini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.