Roadtrip in Australia Occidentale: Da Esperance a Perth

Volete visitare l’Australia Occidentale senza perdervi nulla? Allora questo post è proprio quello che fa per voi!

Il Western Australia è lo stato più vasto di tutta l’Australia, una buona pianificazione del viaggio è fondamentale per non perdervi i principali luoghi di interesse. Ma non preoccupatevi, Buongiorno World lo ha già fatto per voi 😉 In questo post troverete la lista dei luoghi più importanti e tips utili per evitare brutte situazioni e preparare al meglio il lungo viaggio!

Per ragioni pratiche in questa sezione tratteremo il roadtrip nella parte sud della regione, da Esperance a Perth appunto; a questo link troverete invece il tragitto tra Perth e Broome.

Durata del viaggio

roadtrip-western-australia

Le spiagge del sud Western Australia sono fenomenali per cui prendetevi il tempo necessario per assaporarle come meritano! Possiamo calcolare per questo viaggio minimo 7-10 giorni.

Quando partire

Il sud del Western Australia ha un clima simile al nostro, quindi è meglio visitarlo in corrispondenza della primavera/estate, tra settembre e febbraio. Per tutte le informazioni sul clima e come organizzare il viaggio in Australia vi invitiamo a consultare la nostra guida completa!

Vai alla guida!

Preparare il viaggio

Questa zona del Western Australia non è remota come altre nello stato, per cui troverete provviste, benzina e acqua ovunque. Direi che l’unico consiglio è quello di portarvi un repellente per insetti, un cappello, crema solare ad alta protezione e legna per il fuoco. In questo articolo troverete tutto l’equipaggiamento dell’auto che consigliamo di portare.

Budget

Le spese di viaggio principali per questo itinerario riguardano:

  • la benzina, che è più economica che in altre parte in Australia, oscilla tra i 1.28 e 1.40 AUD
  • i caravan park che costano sui 30 AUD a coppia; purtroppo non si trovano campeggi gratis facilmente sopratutto vicino a Margaret River che è una zona estremamente turistica. Ad ogni modo scaricando wikycamps e studiando qualche trucchetto potrete risparmiare parecchio.
  • ingresso al parco nazionale con la Tree Top Walk, 19 AUD a testa (prezzi 2015)

Abbiamo escluso da questo calcolo perché molto soggettivi sia il budget per acquistare un macchina o un van, che le spese per noleggiare un’auto.

Il nostro viaggio nel sud del Western Australia

Esperance

In realtà noi Esperance purtroppo non l’abbiamo vista dato che siamo arrivati quando era già quasi autunno e la stagione migliore per godersi le spiagge è invece l’estate. La includiamo in questo roadtrip perché è rinomata per la sua bellissima costa e se avete la possibilità non ve la dovreste proprio perdere!

Denmark

Denmark è una piccola e graziosa cittadina, come molte nel Western Australia. Trovate negozietti per ogni esigenza, dalla pesca alle attrezzature da campeggio, da vestiti a supermercati, insomma non manca nulla. Non è disponibile purtroppo nessuna wi-fi gratuita e quella a pagamento della biblioteca è cara.

Nei dintorni di Denmark nel William Bay National Park trovate Elephant Rockuna splendida spiaggia che prende il nome da enormi massi adagiati sulla sabbia che sembrano appunto dei pachidermi, e Greens Pool. L’acqua è trasparente e turchese e potete nuotare senza troppi pericoli in entrambe le spiagge.

Greens PoolElephant-Rocks

L’attrazione principale nei dintorni è il Walpole-Nornalup National Park e la sua Valley of the Giants con la Tree Top Walk, una camminata lungo una rampa di 600 metri sulla cima degli alberi che nel punto più alto arriva a 40 metri di altezza, e l’Ancient Empire, con un percorso alla base di enormi Eucalipti secolari, alcuni dei quali arrivano a 16 metri di circonferenza.

Tree Top WalkAncient Empire

Per pernottare consigliamo l’eco-camping PARRY BEACH gestito da volontari al modico prezzo di 5 AUD per notte per persona (circa 3 €). Il camping si affaccia su una splendida spiaggia bianca, ogni piazzola è protetta da alberi, i bagni hanno docce solari, è possibile utilizzare un bbq gratuito e fare un fuoco per scaldarsi durante le serate più fredde (i primi 5 tronchi sono in omaggio e poi per 5 AUD vi riempiono una cariola di legna!) Insomma cosa chiedere di più!

Camping Parry Beach - Denmark

Margaret River

Lasciata Denmark la seconda tappa del tour è Margaret River. Non abbiamo conosciuto nessun viaggiatore che non si sia innamorato a prima vista di questa cittadina! Il motivo è molto semplice, centinaia di aziende vinicole, spiagge perfette per gli amanti del Surf e grotte da esplorare!

Le cantine

Margaret River è una della regioni vinicole più rinomata di tutta l’Australia, il che la rende una tappa obbligata per qualunque amante del genere. Praticamente ogni cantina offre degustazioni gratuite ed alcune permettono di abbinare ai vini piccoli assaggi culinari.

Consigliamo in particolare:

Voyager Estate, una delle più famose cantine della zona. I vini sono in una fascia di prezzo alta (non abbordabile per tutte le tasche) ma la degustazione è gratuita. Rimarrete letteralmente a bocca aperta davanti alla maestosità della cantina, circondata da giardini in perfetto prato inglese, roseti e ovviamente vigneti sterminati.

Leeuwin Estate, prezzi più abbordabili e ottimi vini (lo Shiraz migliore a nostro avviso provato nella zona). Trovate questa cantina a poche centinaia di metri dalla precedente; anche qui degustazione gratuita di vini e assaggi culinari abbinati, a prezzi ragionevoli.

Leeuwin Estate - Margaret RiverVoyager-Estate-Margaret-River

I mondiali di surf a Margaret River

Abbiamo deciso di fermarci a Margaret River per ben quattro giorni per assistere alla finale della Drug Aware Surf Margaret River Pro, la competizione ufficiale della World Surf League che ogni anno in aprile vede sfidarsi i migliori surfisti del mondo! La competizione ha luogo a Prevelly Beach (al Surf Point) e lo svolgimento dipende ovviamente dalle condizioni del mare. Se vi trovate in zona nel periodo della competizione e volete un aggiornamento in tempo reale, consigliamo di iscrivervi alla newsletter del sito ufficiale che informerà in diretta quando la competizione “IT’s ON!“. Noi abbiamo avuto la fortuna di assistere alla agguerrita finale femminile e a quella maschile.

Drug Aware Surf Margaret River Pro - Prevelly BeachDrug-Aware-Surf-Margaret-River-Pro

Yallingup e Cape Naturaliste

La zona di Yallingup (in aborigeno “luogo dell’amore”) è ricca di birrifici, grotte, spiagge e come la vicina Margaret River è una zona perfetta per godersi del buon vino e fare surf. La costa regala paesaggi spettacolari e una tappa al lookout di fronte alla città è obbligatorio.

Lockout - Yallingup

Nelle vicinanze è anche possibile visitare la Ngilgi Cave, una grotta che risale a 500.000 anni fa, famosa per le formazioni calcaree. Per chi soffre di claustrofobia non è un luogo indicato visto che per esplorarla si scende parecchi metri sottoterra lungo alcuni stretti passaggi.

Per rilassarsi al sole le spiagge di Meelup, Eagle Bay e Bunker Bay sono perfette ed è possibile visitarle facilmente in mezza giornata seguendo la strada panoramica lungo la costa.

Eagle Bay - Cape nauraliste

Per pranzare fermatevi al Eagle Bay Brewing Co, un birrificio dove potrete assaporare birre artigianali e il miglior Fish and Chips che abbiamo mai provato (occhio al portafoglio pagherete intorno ai 50AUD a persona per un pasto completo).

Eagle Bay Brewing Co - Cape Naturaliste

Bunbury e Mandurah

Da Bunbury a Perth troverete diversi fiumi, laghi, parchi nazionali e camping economici dove rilassarsi e godersi la natura. In particolare segnaliamo:

  • A Bunbury una breve tappa per vedere il Leschenault Conservation Reserve e la sua Buffalo Beach nella quale volendo si può arrivare fino all’acqua con un 4×4. Per soggiornare vi consigliamo il Belvidere Campsite, dove dormire circondati da amichevoli uccelli nativi tra cui il nostro preferito, il kookaburra, e simpatici canguri.

Leschenault Conservation Reserve - Bunbury

  • Nei pressi di Mandurah siamo rimasi letteralmente conquistati dal campeggio “Herron Point” che si affaccia sull’Harvey Estuary, dove ci siamo fermati 3 giorni.  Se passate da qui fermati almeno una notte in questo camping (senza docce) e godetevi le acque trasparenti, tramonti mozzafiato, pellicani e natura! I carataker (che si occupano del campeggio) sono tra i migliori incontrati nel Western Australia.

Herron Point camping - Harvey Estuary

  • Nei pressi di Rockingham troverete Penguin Island, un’isoletta dove vive una numerosa colonia di Little Penguin. Purtroppo durante il giorno per vedere i pinguini dovrete essere molto fortunati, perché la maggior parte di loro pesca e rientra sull’isola solamente per dormire. Onestamente sconsigliamo questa escursione, il prezzo del battello è caro e non comprende il penguin feeding, che comunque permette di vedere solo una decina di piccoli pinguini in cattività, una tristezza insomma!

Penguin Island - Rockingham

Perth

Perth è una città estremamente nuova, la terza per dimensione in Australia. É costruita intorno al Swan River dove il paesaggio è davvero spettacolare; la città è piacevolmente decorata ovunque da murales e si respira un’atmosfera internazionale, con diversi bar e ristoranti che offrono cibo per tutti i gusti. A noi personalmente non è piaciuta molto probabilmente perché ci sono capitate diverse sventure (tipo intossicazione alimentare di 7 giorni dopo aver mangiato da un messicano). Non c’è molto da vedere a parte i grattaceli della City ed il giardino Botanico ed è incredibilmente cara!

Perth rimane comunque una tappa essenziale per preparare un viaggio on the road e fare rifornimenti. Non incontrerete nessun’altra grande città per tutto il Western Australia dove acquistare un’auto e non spendere un capitale per comprare accessori vari per il viaggio.

Perth

I dintorni di Perth invece offrono moltissime possibilità di svago che proprio non dovreste perdervi:

  • Fremantle, una cittadina dall’anima hippy con la sua incantevole spiaggia e il famoso “Fremantle Market”.
  • Rottnest Island, probabilmente una delle isole più belle in Australia, casa di una numerosissima colonia di simpatici quokka e un vero paradiso per gli amanti dello snorkelling. I traghetti partono ogni giorno da Perth o da Fremantle e spesso trovate tour che comprendono materiale da snorkelling e noleggio biciclette (l‘ostello YHA organizza tour in giornata molto vantaggiosi, anche per chi non alloggia nella struttura). OCCHIO AI SERPENTELLI!

Rottnest Island

8 commenti riguardo “Roadtrip in Australia Occidentale: Da Esperance a Perth”

  • Alessandro ha detto:

    Salve Io e la mia compagna arriveremo a Perth il 20 dicembre. Dalle foto vorrei assolutamente andare a vedere esperance, pensate a dicembre ci sia il clima ideale per farsi il bagno come da noi in Italia in estate? Poi vorrei andare a vedere il deserto con un volo e poi con un altro volo andare a Cairns per andare a vedere il White Sunday. Ho 20 giorni di tempo, me lo consigliate?

  • Silvia ha detto:

    Fare il road trip tra giugno-agosto da Perth a Esperance è una cosa fattibile ?
    Grazie in anticipo

  • Maurizio ha detto:

    Ciao ragazzi intanto volevo farvi i i complimenti per il sito e molto ben fatto pieno di notizie dettagliate
    E ammiro e invidio il vostro coraggio.. io purtroppo o quasi 60 anni e vorrei mollare tutto ma devo aspettare di andare in pensione se non muoiono prima!!!
    Eccomi alla domand……… a febbraio/marzo 2017 io e mia moglie vorremo andare in Australia itinerari scelto e Perth-Darwin-Alice Sprints-Esperance-Perth
    In Camper pensate che 25 giorni effettivi bastino a coprire i quasi 10000km?
    Cordiali saluti Maurizio
    Ho messo indirizzo email me la preso tutto in maiuscolo ma È giusto tutto in minuscolo

    • La Vale ha detto:

      Ciao Maurizio!
      Grazie per i complimenti! Allora secondo me è molto difficile fare tutti quei chilometri nel tempo che avete. Noi in 21 giorni per esempio in Nuova Zelanda abbiamo fatto 5.000 km dormendo sempre in un posto diverso, ed eravamo davvero stremati! In Australia poi le strade sono tutte dritte, spesso deserte e stancarsi è ancora più facile e può essere anche pericoloso.. Conta che dovreste guidare ogni giorno per 400 km (solo prima del tramonto, di notte è pieno di canguri o mucche per strada), in più vedere comunque tutto quello che c’è nel cammino e non considerando eventuali contrattempi che possono verificarsi (tocchiamo ferro)! Se fossi in voi io mio farei tutto il Western Australia però partendo da Perth e poi Darwin e se avete tempo volerei direttamente ad Ayers Rock un paio di giorni (Alice Springs in sé non offre molto da vedere)..
      Per farti capire, noi “con calma” ci abbiamo messo quasi tre settimane da Perth a Broome, 4 giorni per arrivare a Darwin e poi a ritmo serrato due settimane da Darwin a Ayers Rock e ritorno ad Alice Springs..

      • Maurizio ha detto:

        Grazie della risposta immediata
        Studierò qualcosa di alternativo
        Il problema che lasciare il mezzo a noleggio in altro posto costa quanto il noleggio x 25 giorni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.