Stai pensando di andare in Australia e approfittare del Working Holiday Visa, ma hai troppa paura per partire da solo? Con questo articolo speriamo di aiutarti e convincerti a fare il salto definitivo, con o senza amici al seguito!
L’Australia infatti è un paese perfetto per viaggiare da soli per svariati motivi che ora andremo ad elencare.. Ora penserai ok parlate bene voi che avete mollato tutto per andar in Australia ma in coppia e non da soli.. E’ vero anche io non sarei mai riuscita partire da sola senza Pedro, ma è solo ora che mi trovo in Australia che mi rendo conto quanto sia sbagliato questo atteggiamento.
L’idea di scrivere questo articolo ci è venuta dopo aver incontrato una persona in particolare, un ragazzo che come altri vorrebbe partire, ma ha un po’ paura di farlo da solo..
Diego, video maker e aspirante documentarista/backpacker in Australia!
Abbiamo incontrato Diego di fronte all’Uluru, ci siamo presentati perché non potevamo fare altrimenti, dopo aver visto volare il suo drone sapevamo che fosse un invasato di video e probabilmente uno youtuber ed in effetti non ci sbagliavamo, trovate il suo canale a questo link! Diego ci ha raccontato che fare il documentarista è il suo sogno e che dopo l’università vorrebbe venire in Australia, il luogo migliore dove provare a fare carriera in questo settore. Ma ha una paura, quella che nessun suo amico voglia accompagnarlo. Abbiamo provato a convincere Diego che la sua preoccupazione è assolutamente infondata, raccontandogli la storia di diversi ragazzi molto giovani che abbiamo conosciuto e viaggiano in Australia da soli..
Riccardo, 22 anni dall’Italia
Riccardo ha 22 anni, dopo le superiori è partito per l’Australia dove ha lavorato per 4 mesi e mezzo nelle farm. E’ partito da solo con l’aspirazione di lavorare come un matto e fare soldi. Durante il viaggio ha incontrato una ragazza italiana, Priscilla, anche lei molto giovane e grande lavoratrice, si sono innamorati ed ora vivono e viaggiano insieme in Australia.
Lucy 22 anni dall’Inghilterra
Lucy si è laureata di recente in filosofia, non sapendo ancora che percorso prendere e come tanti alla sua età “cosa fare da grande”, ha deciso di chiudere baracca e burattini e viaggiare in Australia per due anni. Ha solo 22 anni e da tre vive fuori casa. Ha studiato due anni in America, dove si è trasferita da sola. Ora si trova a Darwin dove fa tre lavori, per avere abbastanza soldi e poter tornare a viaggiare il prima possibile e forse comprare un’auto!
Alicia, 20 anni dalla Germania
Alicia ha 20 anni, è arrivata in Australia da 6 mesi e i primi 4 li ha passati a lavorare in una farm. Ha già i requisiti per il secondo working holiday visa e probabilmente avrà abbastanza soldi per viaggiare senza lavorare i mesi che le restano per completare il primo anno. Alicia si è diplomata e ha deciso prima di iscriversi all’università, di prendersi un anno sabbatico e lasciare il moroso che voleva impedirle di fare questo viaggio. Sta viaggiando da due mesi in Australia scroccando un passaggio ad altri viaggiatori muniti di una macchina come noi 🙂
..E poi c’è Nicola, 29 anni da Cosenza
Abbiamo incontrato Nicola in un campeggio a 300 km dal confine tra Territori del Nord e Queensland (dove eravamo bloccati per colpa di un guasto al Van) e ci è entrato subito in simpatia, come non potrebbe? Nicola è partito da Donnybrook nel Western Australia e sta facendo il giro dell’Australia..IN BICICLETTA! Del suo viaggio estremo la cosa che ci ha colpito di più è l’impreparazione. Nicola sta viaggiando controvento (ci ha raccontato che per viaggiare in bicicletta in Australia, è meglio fare il giro in senso antiorario, non orario), con una bicicletta non adatta a lunghe traversate e un carretto normalmente utilizzato per trasportare bimbi, che lui usa come dispensa e armadio. Nicola ci ha raccontato di essere stato piacevolmente colpito dal gentilezza degli australiani, che ogni volta che lo incrociano in un campeggio gli regalano cibo, frutta e cioccolata!
Per saperne di più sulla sua avventura, non perderti l’intervista a Nicola!
NON SEI ANCORA CONVINTO? ALLORA FIDATI DEI NUMERI*
Tra il 2012 e il 2013 il numero di working holiday visa rilasciati dal governo australiano sono aumentati sensibilmente, in particolare:
- le richieste per il primo visto vacanza lavoro sono aumentate del 17%, salendo ad un totale di 210.369
- il numero del secondo working holiday visa rilasciati invece, è cresciuto ben del 27% a quota 38.862
- la percentuale di crescita più forte si è registrata tra i working holiday visa richiesti indovinate da chi? Ma da italiani naturalmente! Più 66% di visti rilasciati, con un aumento netto di 6.373 visti rilasciati.
*Fonte (https://www.border.gov.au/)
Per concludere
L’Australia è piena di backpakers tra i 18 e 31 anni che ogni anno la visitano, ed il numero è in costante crescita, soprattutto tra quelli italiani. Ragazzi come Riccardo, Lucy, Alicia e Nicola li incontrerai ovunque come è successo a noi, impossibile sentirsi soli! L’Australia poi è in generale una destinazione molto più sicura di altre mete turistiche, ben due città australiane, Sidney e Melbourne, rientrano nella classifica delle città più vivibili e sicure al mondo.. Anche i genitori quindi possono stare tranquilli!
Per preparare il viaggio nei minimi dettagli, non perdere la nostra guida!