Una volta arrivati sulla East Coast siamo stati letteralmente investiti dalle infinite opzioni disponibili per visitare la Grande Barriera Corallina e decidere non è stata cosa facile. Volevamo fosse un’esperienza unica, scegliere un tour quanto più possibile rispettoso di questo delicato ecosistema e non spendere un occhio della testa. Alla fine abbiamo fatto qualche errore ma anche scoperto delle chicche interessanti.. Per questo abbiamo deciso di scrivere un articolo che vi aiutasse nella scelta e che vi facesse risparmiare un po’ di tempo!
Prima di tutto cosa volete vedere?
La grande Barriera Corallina è una meraviglia naturale formata da 2.900 barriere più piccole e 900 isole, che si estende per 2.300 km. La prima cosa da fare è capire che cosa volete vedere e scegliere tra le infinite possibilità.
La Barriera Corallina Esterna
E’ la barriera di corallo vera e propria e, passatemi il termine, “la classica escursione”. Le città più vicine da cui raggiungerla sono sicuramente Cairns e Port Douglas e i tour partono da escursioni di una giornata fino a overnight in barca per fare immersioni o snorkelling di notte!
Le isole
Le isole sono state indubbiamente le escursioni più belle che abbiamo fatto in Australia e lasciano decisamente più flessibilità rispetto ad un tour organizzato. Potete fare snorkelling quando volete direttamente dalla spiaggia, ma anche rilassarvi e prendere il sole senza che nessuno vi dica che è ora di andare. Tra queste segnaliamo le Whitsundays che noi abbiamo visitato con un’escursione in barca a vela da Airlie Beach, Fitzroy Island vicina a Cairns e Keppel Island, un’isola che si raggiunge da Rockhampton e che al momento è ancora piuttosto economica. A Keppel Island potete pernottare in ostello ed andare a fare snorkelling quando ne avete voglia (c’è un piano di costruzione di diverse strutture turistiche approvato, quindi questo paradiso non durerà a lungo).
Gli atolli corallini
Gli atolli corallini sono isole formate da coralli in fondali non troppo profondi. Con la barriera che praticamente li circonda, sono la più spettacolare esperienza che possiate fare. Green Island è uno dei tour più economici, si raggiunge facilmente da Cairns in giornata ed avete una possibilità molto alta di vedere reef shark e tartarughe; un’escursione simile si può fare alle Low Island. Scendendo lungo la Est Coast un altro paradiso è Lady Masgrove, un atollo a mezzaluna che raggiungete con un tour in giornata da Town 1770 e Lady Elliot Island, il più costoso tour che abbiamo fatto in Australia, ma anche il più spettacolare. L’isola è completamente circondata da corallo e la vita marina dei fondali è davvero impressionante, tra cui un numeroso gruppo di mante che risiede intorno all’isola tutto l’anno!
Come scegliere l’operatore giusto
Il grosso errore che abbiamo fatto è stata la scelta per il tour in giornata alla Grande Corallina Esterna. Non menzioneremo per correttezza di chi stiamo parlando, ma trovate il dettaglio della nostra disavventura leggendo questo post. Per evitare di fare il nostro stesso errore:
- Scegliete piccoli operatori locali
Le “compagnie leader” che organizzano tour sulla Grande Barriera Corallina sono moltissime e spesso offrono prezzi competitivi, ma anche un’attenzione e un servizio peggiori. Se scegliete una grossa nave, le guide non avranno tempo di stare dietro a tutti e di spiegare con attenzione le specie marine che è possibile avvistare. Per la Barriera Corallina Esterna, noi abbiamo scelto una barca enorme e non abbiamo ricevuto nessun tipo di attenzione. Per questo abbiamo optato poi per una giornata in barca a vela con un ristretto numero di persone per visitare le Whitesunday e abbiamo scelto una piccola compagnia a gestione famigliare, la Freedom Whale Watch, per avvistare le balene ad Hervey Bay (il buffet con dolci fatti in casa erano da leccarsi i baffi e l’equipaggio attento e disponibile).
- O Snorkelling o dive
Diversi operatori offrono tour durante i quali è possibile fare sia immersioni che uscire solo con boccaglio e maschera. Anche in questo caso l’attenzione sopratutto nei confronti di chi fa snorkelling sarà ridotta, per cui è meglio scegliere un tour specializzato in una o nell’altra attività.
- Cercate la certificazione Eco
La Great Barrier Reef è il più grande ecosistema di barriere coralline del mondo, casa di 1500 specie di pesci, 400 di coralli oltre che di moltissimi animali a rischio di estinzione come tartarughe e dugonghi. La Barriera è costantemente sottoposta a pressioni che stanno causando lo sbiancamento e la morte dei coralli. Tra questi il cambiamento climatico, l’attività industriale, le lecrown-of-thorns stelle marine che si nutrono di corallo e il turismo. Scegliere quindi un operatore che minimizza l’impatto su questo prezioso patrimonio umano è un dovere. Per verificarlo cercate il simbolo di Eco certificazione sul sito internet della compagnia scelta o verificatelo nella lista messa a disposizione dall’associazione no profit Ecotourism Australia.
Qualche trucco per risparmiare
Risparmiare in Queensland è impresa tutt’altro che facile, ma qualche trucchetto per viaggiare low cost lo abbiamo imparato anche noi:
Cercate promozioni su BookMe!
Bookme è un sito che permette di prenotare tour a un prezzo ridotto. Se date un’occhiata con un certo anticipo potete trovare della ottime occasioni. Lo stesso sito è disponibile per la Nuova Zelanda.
Offerte Last minute
Se avete tempo e nessuna fretta, potete anche a provare a recarvi direttamente nella città da cui partono i tour dove spesso dei commerciali in strada vendono offerte last minute per escursioni che partono il giorno successivo.
Ora siete pronti per cominciare la vostra ricerca, se avete bisogno di consigli scriveteci nei commenti!
Buongiorno..
Lavoro per un’agenzia di viaggio. .faccio fatica a vendere la grande barriera corallina perché dichiarata morta…
Io ci sono stata i viaggio di nozze 10 anni fa da cairns. Escursione di 4 gg in yacht con camera matrimoniale e bagno privato, pensione completa, attrezzatura completa fornita, jacuzi sul ponte…insomma esperienza indimenticabile! Continue uscite di snorkeling…coralli e pesci da documentario..squalo balena. .oggi è ancora così?si possono ancora fare escursioni del genere?si trovano ancora colori e pesci?o lo sbiancamento progressivo ha reso diversa questa meta paradisiaca?si può ancora ammirare la bellezza dei coralli sia a nord che piu a sud dalle whytsundays?vorrei saperlo con certezza per sapere se posso proporle a chi mi chiede l’Australia come meta. grazie mille
Ciao Cristina,
io e Valeria ci siamo stati 3 anni fa e ce ne siamo innamorati. Io tra l’altro mi sono appassionato così tanto che ho iniziato a fare diving 🙂
C’è però da dire che effettivamente tutti ci hanno detto che sta perdendo colori rispetto a tanti anni fa; di sicuro è meno bello di quando ci sei stata te.
Secondo me ci si può acora andare benissimo, però c’è da scegliere con cura quale destinazione; per esempio io tornerei al volo a Lady Elliot Island e alla Ningaloo Reef.
Ciao a tutti e grazie per la risposta…avendo girato a bordo di un furgone attrezzato tutta la costa ovest da esperance fino a broome…so cosa vuoi dire…il ningaloo è qualcosa ke nn ti aspetti!!ma come si raggiunge ad esempio da perth?x chi ha solo 3 settimane ad esempio…e cmq..tornando ad ovest…noi abbiamo potuto godere della grande barriera corallina proprio perché abbiamo scelto un’escursione che si allontanava dalla massa e raggiungeva punti nn battuti come quelli ke si raggiungono con il “barcone” dalla costa di cairns…eravamo 16 passeggeri…avete modo di avere informazioni più recenti?io “soffro” a vendere l’Australia di Melbourne e Sidney. ..dopo averla vissuta x più di sei mesi…cerco di proporre la vera Australia. ..ma nn è facile…grazie a tutti!!!
Cristina,
penso che ti convenga contattare l’ente del turismo ufficiale del WA per la costa ovest e quello del Queensland per la costa est e la Barriera, sicuramente saranno più utili. La Ningaloo la raggiungi con volo su ExMouth e poi con un tour o noleggiando un mezzo.
Saremo in Australia nella seconda metà di febbraio 2019, con arrivo a Sidney dalla nuova zelanda il giorno 14. Dopo qualche giorno a Sidney vorremmo andare a Cairns per un’escursione sulla barriera corallina e Cape Tribulation. Sappiamo che è il periodo meno adatto per il clima ma non abbiamo scelta. qualcuno è andato in quel periodo? Ha consigli per noi? Siamo una coppia non giovane ma non vorremmo rinunciare a fare snowrkeling vicino alla barriera? Si accettano suggerimenti
Hola Raimonda,
non è un bel periodo ma come visibilità è perfetto. Ci sono comunque dei tour ed in teoria puoi fare snorkelling senza problemi con le dovute precauzioni. Per escursioni a Cape Tribulation dipenderà molto dal tempo, potrebbe andare tutto bene come potresti trovare strade chiuse. Sicuramente pioverà, mentre riguardo ai cicloni è imprevedibile.. Cercate di stare larghi con i tempi e tener presente che potrebbero esserci diversi imprevisti.. Considera anche che ci sono degli spot per fare snorkelling più a sud di Cairns dove il tempo potrebbe essere più favorevole come Lady Musgrove Island, Lady Elliot Island etc. Sono entrambi posti stupendi e sei nelle Barriera Corallina sud.
Ciao, mi chiamo Camilla e mi trovo attualmente a Sydney per uno stage universitario. Il 27 luglio finiro’ di lavorare e pensavo di farmi un viaggio dal 28 luglio al 12 agosto prima di tornare in Italia. Ovviamente le cose che mi piacerebbe vedere sono tante e i giorni molto pochi. Tra tutte, Melbourne, Uluru, Brisbane e la Barriera Corallina appunto.
Mi sapresti indicare chi potrei contattare o a chi potrei chiedere per organizzarmi qualche giorno nella barriera corallina tra snorkelling e sole? Cosa mi consiglieresti?
Grazie in anticipo.
Camilla Branche
Ciao Camilla,
se ti sposti in aereo dovresti farcela (un po’ correndo) a vedere tutto.. Melbourne vale la pena a noi è piaciuta un sacco, mentre Brisbane invece addirittura potresti evitarla.. Per organizzarti sulla Barriera e darti qualche consiglio, quanti giorni hai a disposizione? Cosa ti piacerebbe fare nello specifico? Hai un budget ridotto? Scusa per le domande ma ci sono diverse esperienze da fare (tutto quello che abbiamo fatto noi è indicato in questo articolo).