Diretti a Green Island io e Pedro eravamo sicuri che avremmo visto pesci stupendi e coralli meravigliosi, ma dopo aver fallito miseramente la nostra “missione avvistamento tartarughe marine” durante il tour sulla Grande Barriera Corallina esterna, non pensavamo di certo che le avremmo viste su quest’isola a soli 25 km al largo Cairns.
La giornata poi non era partita proprio benissimo, come ci aspettavamo la barca era piena zeppa di turisti e sapendo che l’isola è davvero minuscola e sarebbero arrivate altre barche, eravamo timorosi di trovare spiagge affollatissime e milioni di persone in acqua.
Scoraggiati e un po’ scettici quindi arriviamo su quest’isoletta e l’umore migliora improvvisamente..
Stranamente quasi nessuno fa snorkelling, tutti si dirigono in piscina o al resort dell’isola (stranezze turistiche?!). A parte qualche decina di persone l’acqua è praticamente solo per noi. Decidiamo di immergerci immediatamente visto che nel pomeriggio è prevista bassa marea, e cominciamo ad esplorare i fondali..
La luce è perfetta, l’acqua trasparente, i coralli sono bellissimi, le condizioni migliori per fare delle foto!
E improvvisamente vedo qualcosa di piuttosto grande che si muove, all’inizio non capisco cosa sia perchè è completamente mimetizzata con i coralli.. Ma poi finalmente la vedo; è proprio lei, bellissima ed elegante.. la nostra tartaruga marina! Non sembra infastidita dalla nostra presenza e quindi per due intensi minuti ci godiamo una bella nuotata con una delle creature più meravigliose che abbiamo mai visto..
Usciamo dall’acqua e siamo eccitatissimi, felici come dei bambini che hanno appena aperto un enorme pacco regalo a Natale, non stiamo più nella pelle e rientriamo subito in acqua per cercare un’altra tartaruga, ma questa volta niente da fare.
Si fa mezzogiorno, mangiamo i nostri panini e intanto rivediamo le foto della nostra stupenda tartaruga sulla Gopro! Prima che si abbassi la marea decidiamo di cambiare spiaggia e convinti di essere già stati fin troppo fortunati ci rituffiamo in acqua senza pretese, per una breve nuotata prima di lasciare l’isola.
E d’improvviso in mezzo a una distesa di alghe verdi che sembra un enorme giardino, vediamo non una ma due, tre, quattro, cinque tartarughe! Non le contiamo neanche più! Sembrano delle pecorelle, brucano in pace le loro alghette verdi e sembrano a loro agio anche questa volta. Siamo soli nell’acqua e ci mettiamo a inseguirle tutte facendo mille foto e video!
Stanchi e soddisfatti, felici come non mai, usciamo dall’acqua e ci godiamo l’ultima oretta in spiaggia canticchiando la nuova hit La tartarughina va sú, la tartarughina va giú!
Ma le sorprese non sono finite: rientriamo sulla nave, la marea è bassissima e con l’acqua trasparente si vedono perfettamente i fondali. E d’improvviso appare uno squaletto! Un bellissimo Reef Shark con la sua pinna bianca e nera, lo seguo, lo filmo e lo fotografo mentre nuota tranquillo tra i coralli di questa meravigliosa isola. Ha capito che tutti i turisti stanno andando via e si gode l’oceano tutto per lui..
Guardo Pedro e gli sorrido, abbiamo appena trascorso una di quelle giornate che ricorderemo per sempre, la giornata perfetta. Mentre scrivo questo post mi commuovo e mentre rivedo le foto ho un tuffo al cuore.
Come raggiungere Green Island
Green Island è un’atollo corallino a circa un’ora dal porto di Cairns. Per raggiungerla prenotate un ferry qualsiasi dato che i servizi sono più o meno gli stessi, potete scegliere tra fare snorkeling nell’isola autonomamente o prendere una barca con il fondo in vetro per osservare da asciutti i fondali. Il costo della giornata è di 88$ (prezzi 2015), per cui vale davvero la pena!
In questo articolo trovate il racconto di un’altra giornata all’insegna di tartarughe, mante e reef shark su Lady Elliot Island. Se siete amanti di questi bellissimi animali, li potrete osservare anche nel nostro emisfero alla bellissima riserva naturale di Ras Al Jinz in Oman, leggete l’articolo per saperne di più!