Mollo tutto e cambio vita!! Ecco come fare!!

“Mollo tutto e vado via” è una frase che almeno una volta nella vita una persona si ritrova a pensare e che nel caso mio e di Pedro sembra essere diventata una sorta di bisogno ricorrente. Io ho mollato tutto per ben due volte, la prima per andare a Barcellona e la seconda per iniziare un viaggio meraviglioso dall’altra parte del mondo, iniziando dalla lontanissima Australia.

Il mio consiglio è che se sentite la necessità di farlo e l’unica cosa che vi ferma è la paura, non pensateci due volte, fatelo! MA.. mollate tutto con un piano A ed anche un piano B 🙂

Come ho mollato tutto e sono andata via due volte!!

DSC00318

Quando sono partita per Barcellona 5 anni fa il rischio non era così alto: avevo 25 anni, una borsa di studio da 600€ al mese, una laurea specialistica in economia quasi terminata (che poi si è rivelata vitale per installarmi nella capitale catalana), un livello di inglese più o meno decente (spagnolo inesistente) e dei genitori disposti a pagare l’affitto della mia stanza per 4 mesi. Anche se il momento di prendere la decisione ed andare via la prima volta dal proprio paese sembra qualcosa di estremamente rischioso, vi assicuro che alla fine guardando indietro non lo è stato per nulla anzi.

La decisione davvero rischiosa è arrivata in realtà dopo, quando a Barcellona ho poi deciso davvero di cambiare vita e andare via, lasciando un lavoro a tempo indeterminato, ben pagato, in un’azienda perfetta.. Penserete, ok no ma tu sei pazza! Avevi una vita perfetta in una città meravigliosa! Beh forse lo era davvero, ma evidentemente non per me, altrimenti non mi ritroverei a scrivere questo post 😉

Ad ogni modo anche in questo caso la scelta vi assicuro non é stata in nessun momento azzardata, ma dettagliatamente preparata

Ecco come ho pianificato il mio piano di fuga e alcuni consigli utili

1) Risparmiate soldi!

Mollo tutto e cambio vita? Si ok ma dove vai se di soldi non ne hai? Ogni volta che si cambia paese o si viaggia ci sono sempre quelle che in economia chiamano “barriere all’entrata”, quindi tutti quei costi per installarsi prima di capire come risparmiare per sopravvivere. Solo nelle prime 3 settimane in Australia considerate che io e Pedro abbiamo speso circa 4.000$ australiani O_o. Prima della partenza abbiamo quindi risparmiato il sufficiente per essere autonomi almeno per i primi 4 mesi.

2) Scegliete bene la destinazione!

Quando abbiamo deciso di andare via avevamo si risparmiato, ma comunque non abbastanza per mantenerci un anno intero girovagando! Erano diverse le mete in cui pensavamo andare, ma alla fine la scelta è ricaduta sulla lontana Australia per il semplice motivo che qui è possibile trovare lavoro stagionale per finanziare il viaggio, ed è molto diffuso il lavoro volontario a cambio di vitto e alloggio. In questo modo se per due settimane avete speso molto per l’alloggio, potete recuperare le due settimane successive lavorando gratis per qualche ora (per consigli low cost per viaggiare in Australia, leggete l’articolo dedicato!).

3) Preparate un progetto a lungo termine, sempre!

Quando ho comunicato al mio capo la decisione di lasciare l’azienda e fare un viaggio, il suo consiglio è stato “goditi il viaggio ma pianifica un progetto, altrimenti rischi di perderti ed il rientro può essere molto doloroso”. Avevo naturalmente già iniziato a preparare qualche piccolo progetto, ma ho fatto tesoro dei suoi consigli e ho deciso che l’obbiettivo di quest’anno non fosse solo di viaggiare, ma pianificare il mio futuro e preparare il rientro, sopratutto per non essere costretta a tornare a lavorare in un ufficio (motivo per cui ho appunto deciso di cambiare vita). Per cui abbiamo con Pedro avviato questo blog e stiamo preparando altri diversi progetti gestibili online.

E se non dovesse funzionare?

4) Preparate un piano B e aspettate il momento giusto!

Quando partite e andate via anche se avete un progetto dovreste considerare la possibilità che fallisca.. e allora cosa fareste? Il fallimento è qualcosa da tenere in conto, sopratutto se hai 30 anni come nel nostro caso!

Io e Pedro avevamo già parlato e riparlato di andare via diverse volte, ma alla fine abbiamo deciso di aspettare per ben due anni! Nel mio caso ho preferito portare pazienza, concludere i progetti che avevo avviato, aspettare che la mia carriera professionale arrivasse al livello più alto possibile, ho perfezionato le lingue, lo spagnolo e l’inglese e solo dopo aver acquisito un profilo professionale Senior nell’ambito che desideravo, ho mollato tutto! Anche se tutto fallisse mi resterebbe comunque un CV professionale molto competitivo sul mercato del lavoro, un’assicurazione sulla vita alla fine non da poco..

Anche qui penserete, no va beh tu sei proprio fuori di testa, lavori sodo, guadagni di più e quando ce l’hai fatta te ne vai? Si esatto, è proprio quello che è successo, per il semplice motivo che il mio obiettivo non era più diventare una manager strapagata, stressata, rinchiusa in un ufficio che tornava a casa non prima delle 8 di sera, ma fare qualcos’altro 🙂

Non importa realmente cosa fai, l’importante è che tu faccia qualcosa. Fai una mossa anche se non sei ancora pronto.

2 commenti riguardo “Mollo tutto e cambio vita!! Ecco come fare!!”

  • isabella ha detto:

    ciao vale,
    bell’articolo e mi ci ritrovo pienamente, con la differenza che non ho ancora fatto il salto, ma la preparazione che sto facendo e’ esattamente quella. risparmiare, pianificare, calcolare, e mettere in conto un eventuale fallimento. io ho ”giusto qualche annetto in piu” ma proprio per questo ora mi sento piu- sicura di qualche anno fa perche raggiunta una posizione senior , nel caso non riuscissi nel mio obiettivo posso sempre riciclare il mio CV. lo scrivo cosi me lo ricordo e mi passano le paure. ma se non si rischia nella vita per inseguire i propri sogni, che senso ha??

    bravi complimenti e buon viaggio
    saluti
    isabella

    • La Vale ha detto:

      Ciao Isabella, non sai che piacere mi ha fatto leggere il tuo commento! Sapere che anche altri hanno il coraggio di fare le mie stesse scelte, mi fa sentire ancora più sicura di essere sulla strada giusta! Se ti va facci sapere quali sono i tuoi programmi e quando è previsto “il grande salto” 🙂 e magari riusciamo a incrociarci qui in Australia o da qualche altra parte nel mondo! Intanto ti faccio un enorme in bocca al lupo! A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.