Documenti
Per i cittadini italiani il governo australiano mette a disposizione diversi visti a seconda delle esigenze. Ognuno di questi documenti deve essere richiesto online dal sito ufficiale.
– E-visitors: Visto turistico valido 3 mesi; gratuito.
– Visitor Visa: valido da 3 a 12 mesi, rinnovabile in loco; il costo varia dai 135AUD ai 340AUD.
– Working Holiday Visa: valido un anno per i cittadini italiani tra i 18 e i 31 anni NON compiuti. Il visto deve essere richiesto fuori dall’Australia ed è rinnovabile per il secondo anno se vengono soddisfatti i requisiti per la richiesta. Entrambi sono a pagamento, il primo working holiday visa ad oggi costa 440AUD.
Grazie ad un accordo di reciprocità, gli italiani sono coperti da assicurazione medica base valida 6 mesi dalla data di ingresso nel paese. Per usufruirne sarà necessario richiedere una tessera presso uno dei centri Medicare in Australia. Passati i 6 mesi o se si ha intenzione di visitare luoghi remoti consigliamo di acquistare un’assicurazione viaggio complementare.
Trova il volo e parti per l’Australia!
Per maggiori informazioni e requisiti di ingresso nel paese:
- Tutto quello che devi sapere sul Visto Vacanza Lavoro
- Perché è importante stipulare un’assicurazione viaggio.
Quando partire
L’Australia ha un clima molto vario: il sud segue le nostri stagioni (al contrario), mentre il nord è tropicale e il centro semi-desertico. In generale quindi è meglio visitare il sud durante la primavera e l’estate australiana (wet season Settembre-Febbraio) e le zone tropicali e centrali durante l’inverno (dry season Marzo-Agosto).
Costi
L’Australia è un paese costoso sotto tutti i punti si vista. I tour in giornata partono dai 100AUD in sù e per giornate multiple dai 350AUD, i voli da un paese all’altro sono molto cari, i vizi decisamente fuori budget (una birra al pub 10AUD, smetterete di bere e di fumare probabilmente), la benzina va dai 1.28AUD ai 2.10AUD al litro dipendendo da quanto sia remota la zona e i chilometri da fare sono molti.
Modi di viaggiare con un piccolo budget esistono però anche qui:
- Trovare campeggi gratis in Australia
- Viaggiare Low Cost In Australia
- Lavorare nelle farm in Australia
Come Muoversi
Il modo migliore per muoversi in Australia è tramite un mezzo proprio. Il campervan è la scelta migliore, ma per chi avesse un budget più limitato anche l’auto e una tenda andranno benissimo. Per chi preferisse i mezzi pubblici invece, il treno è un’ottima affascinante alternativa per visitare le zone più remote del paese, mentre il bus è la scelta più economica per la Est coast. E cosa ne pensate della bicicletta?
- Come comprare un’auto in Australia
- 8 consigli per viaggiare on the road in Australia
- Il giro d’Australia in bicicletta CONTROVENTO: intervista a Nicola
- Il treno dei due Oceani: L’Indian Pacific
Cosa Vedere
In Australia abbiamo percorso più di 20.000 km a bordo del nostro IronVan mettendo una bandierina in ognuno dei sei stati. In questi post troverete tutto quello che consigliamo di vedere:
- Guida di Sydney
- Guida di Melbourne
- East Coast Roadtrip
- Northern Territory Roadtrip
- In viaggio verso Uluru
- Australia Occidentale: cosa vedere da Perth a Broome
- Roadtrip in Australia Occidentale (Da Esperance a Perth)
- Perchè preferiamo il Western Australia alla East Coast
- Broome, La gemma del Western Australia
- Viaggio al centro della Terra: Karijini National Park
- Le 12 Meraviglie del Western Australia
- 80 Mile Beach
- Il deserto dei Pinnacoli
- Great Ocean Road e i 12 Apostoli
- 25 foto per convincervi ad andare in Tasmania
- Alla ricerca del Diavolo della Tasmania
Viaggiatori Responsabili
Il paese offre infinite possibilità per tutti coloro che come noi abbracciano i principi del viaggio responsabile. Ecco le nostre esperienze:
- Come il viaggio ha cambiato la mia vita e questo blog
- Un paradiso nel paradiso: Lady Elliot Island Eco-Resort
- Scegliere un tour sulla Grande Barriera Corallina
- Fossimo tutti Aborigeni
- 6 motivi per non andare allo zoo in Australia
Wildlife
La grande attrazione dell’Australia sono indubbiamente gli animali! Qui si possono scoprire 370 specie di mammiferi, 800 di uccelli, 4000 di pesci, 5 di tartarughe marine, 300 di lizard, 140 di serpenti, due di coccodrilli e un’enorme varietà di mammiferi marini.. A voi a scelta!