Data la mia naturale inclinazione alla prolissità ho deciso di impostare questo articolo a mò di lista, spero che questa formula mi aiuti a contenere tutto il mio entusiasmo per l’Oman all’interno di una sola pagina!!! Cominciamo!
Ecco qui la mia personale lista di motivi per cui vale davvero la pena visitare l’Oman:
1. È un diamante allo stato grezzo
Il Sultanato dell’Oman è un paese vergine non ancora deturpato dal turismo di massa, il viaggiatore non è quindi costretto all’interno di percorsi pre-costruiti e battuti da migliaia di persone che si mettono in fila, pagano il biglietto e aspettano il loto turno per ammirare per qualche secondo la bellezza del caso. In Oman l’esploratore si può esprimere in totale libertà, si può viaggiare in 4×4 avventurandosi tra le montagne, si può fare campeggio libero e accedere a luoghi bellissimi e semi inesplorati senza dover pagare alcun ticket. Ovviamente è obbligatorio prendere tutte precauzioni di sicurezza necessarie, ma è davvero un paese dove si può dar libero sfogo alla propria voglia di libertà.
2. È incredibilmente ospitale
Una delle cose che più mi è rimasta nel cuore è l’ospitalità omanita. Noi Italiani ci riteniamo generalmente un popolo ospitale, ma dopo essere stata in Oman mi sono convinta che qualche ripetizione non ci farebbe male. Tra viaggiatori il racconto degli aneddoti sulla gentilezza omanita è un argomento di conversazione comune: c’è chi è stato invitato a pic nic di dimensioni faraoniche e chi (come noi) è stato scortato nel cuore della notte dall’aeroporto all’albergo senza dover dare nulla in cambio. È comunissimo ricevere inviti a bere una tazza di tè e a condividere qualche dattero, accettate senza timori, vi assicuro che non ci sono doppi fini.
3. Ha dei paesaggi mozzafiato
Il Sultanato dell’Oman è una terra di paesaggi da cartolina, qui troverete spiagge di sabbia bianca, un deserto con dune giganti, oasi lussureggianti e torrenti che si fanno strada tra montagne aride e aspre. Caricate le batterie della macchina fotografica e via!
4. È profumatissimo
L’Oman è una terra di profumi, di fatto il Paese è famoso in tutto il mondo per la creazione di essenze che troverete in abbondanza sulle bancarelle dei principali suk. In generale gli omaniti vivono il profumo come uno stile di vita, il dishdasha (tipica veste maschile tipicamente bianca e lunga fino ai piedi) viene ad esempio riposto sopra particolari telai di legno all’interno dei quali brucia l’incenso che serve a profumarlo. Ogni dishdasha ha poi un cordino di seta che pende dal collo che viene generalmente intriso di essenze. Insomma, fatevi guidare dal naso 🙂 A Muscat è possibile visitare anche la più famosa fabbrica di profumi del Paese: Amouage.
5. Ha i migliori datteri e frutta secca che abbiate mai mangiato
La cucina omanita è un sincretismo di tradizioni gastronomiche che vanno dal kebab turco all’uso delle spezie indiane, non esiste un vero e proprio piatto tipico. L’eccellenza omanita è rintracciabile nella bontà dei suoi datteri e della sua frutta che spesso viene consumata nella versione essiccata al sole. Io non mi sono mai ritenuta una particolare amante dei datteri ma ho decisamente cambiato ides e nel mio bagaglio al ritorno c’erano diverse bustine piene di frutti maturi in “tutte le salse”: con sesamo, zafferano, cardamomo…Consiglio di comprarli al suk di Nizwa dove non avrete che l’imbarazzo della scelta.
6. Il suo deserto vi sorprenderà
Chiamatemi romantica ma a me il deserto scatena una commistione di emozioni difficile da descrivere. Non che io sia una particolare esperta di deserti ma Wahiba Sands, quello omanita, mi è sembrato semplicemente meraviglioso…la luce dell’alba e del tramonto, i colori, la notte buia e piena di stelle…un’esperienza da provare!
7. È sicuro
L’Oman è un paese tranquillo; troppo spesso viene associato per proprietà transitiva all’intransigenza e all’instabilità politica dei suoi tumultuosi vicini come ad esempio lo Yemen…e non c’è nulla di più sbagliato!
L’attuale clima di tolleranza, apertura e tranquillità che si respira nel paese ha molto a che vedere con la storia dell’amatissimo Sultano Qaboos che guida il paese dal 1970. Prima del suo arrivo l’Oman era un paese dall’economia molto chiusa lontano dalla prosperità che lo caratterizza oggi. Qaboos aprì le porte agli investimenti stranieri e diede impulso alla crescita economica promuovendo parallelamente la tolleranza religiosa.
L’agiatezza della popolazione e l’apertura verso l’esterno fanno dell’Oman un luogo molto sicuro a bassissimo tasso di criminalità, qui potrete viaggiare sereni e sicuri.
8. Ha una fauna peculiare
L’Oman è un paese ricco di fauna sia marina che terrestre. Il Paese è famoso per la sua bellissima riserva di tartarughe verdi Ras Al Jinz, ma non finisce qui! Le sue acque pullulano infatti di molti esemplari come balene, squali delfini e tantissimi altri pesci colorati che faranno la gioia degli immersionisti. Chi ama stare con i piedi per terra potrà invece ammirare moltissimi cammelli e altri comuni animali da fattoria come capre e asini. I più temerari potranno spingersi tra le montagne e sperare invece di ammirare animali ben più rari come le gazzelle (emblema del Paese) e i (quasi estinti) leopardi.
9. La grande Moschea del Sultano Qaboos vi stupirà
La grande Moschea del Sultano Qaboos merita un paragrafo a parte. Si tratta indubbiamente di una delle architetture più affascinanti che ho avuto il piacere di visitare da qualche anno a questa parte. Nonostante si tratti di un edificio modernissimo (i lavori si conclusero nel 2011) mantiene i classici elementi dell’architettura araba e potrebbe tranquillamente fare da scenario per un episodio delle mille e una notte. Consiglio anche una visita in notturna quando la moschea è illuminata.
10. Ce n’è per tutti gusti!
Come forse avrete già potuto intuire dai paragrafi precedenti l’Oman è un Paese che sa assecondare i gusti di tutti. Potrete passare ore spaparanzati in spiaggia, lanciarvi all’avventura facendo immersioni nelle sue acque, dedicarvi al trekking tra i sui Wadi e le sue montagne, esplorare le antiche fortezze e le affascinanti moschee, insomma è davvero un posto per tutti i gusti! Sono sicura che piacerà moltissimo anche a voi 🙂
Vi ho fatto venire l’acquolina in bocca? Perfetto, allora siete pronti per partire, non perdetevi la guida con i nostri consigli per l’organizzazione di un viaggio in Oman fai da te.
Ciao mi chiamo Angelo e viaggio sempre con quattro donne (mia moglie e le sue amiche). Mi piacerebbe trascorrere 2 settimane di vacanza ad Agosto 2023 nell’Oman (1 settimana nella zona Nord e 1 nella zona Sud). Solitamente ci muoviamo autonomamente in auto e alloggiamo in più località lungo l’itinerario. Vorrei maggiori info circa un viaggio tranquillo e possibilmente vorrei un contatto sul posto per poter effettuare escursioni (tipo quella nel deserto). Mi piacerebbe sapere se si può pernottare per una notte nel deserto (info in merito) e quali spiagge mi consigli per fare qualche bagno in tranquillità. Spero di non essere stato troppo indiscreto con le mie domande.
Grazie
Angelo Pellegrino
Complimenti: descritto l’Oman con entusiasmo e competenza. Ci vado in dicembre.
Cordiali saluti.
Franco Sergo